Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Ducati, Pericle
L' arte classica — Torino, 1939

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.43346#0665
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
FASE PRIMA DA CESARE A TRAIANO

617


Tutto il santuario (fig. 757) riposa su di un alto podio, sicché l’intiera costruzione
giganteggia, come si è detto, all’intorno, ed eccitano la meraviglia le colossali costru-
zioni, in cui furono adoperati massi di pietra lunghi ben 20 metri ed alti più di 3 metri.

{Photoglob}
Fig. 756. — Ruderi del tempio di Giove a Baalbeck.


Nel lato orientale, mediante un’ampia gradinata, larga metri 43, si perveniva in cima
al podio e si penetrava in un propileo, che conduceva in un cortile esagonale, circondato
nell’interno da un porticato e con quattro esedre rettangolari nei due lati a nord e nei
due lati a sud e con un triplice ingresso nel lato ad est e nel lato ad ovest. È stato osser-
vato con ragione che questa forma spaziale a più lati era ben adatta come vestibolo
del recinto sacro, poiché la direzione dei portici dell’esagono guidava e sospingeva il
 
Annotationen