Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Le pitture antiche d'Ercolano e contorni (Band 7) — Neapel, 1779 [Cicognara, 2645-8]

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.9170#0163
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
149

TAVOLA XXXIV.

OMPAGNO ancora , e limile quafi in
tutto ai precedenti, è quefio altro qua-
dretto^, chiufo parimente da una cor-
nice rojfa, col giro interiore negro, e
in campo cT aria , con alberi , e /affi \
rapprefentando una Baccante addormen-
tata , co" capelli biondi , e col cembalo
di color rojfo accanto , la quale è fcoverta da un Sati-
ro (2) i di. carnagione bronzita , che retta fcrprefo in ri-
guardarla.

(1) Fu ritrovato «elle fieffe fcavazioni <//Civita, fri vtg dg n'Ayjthg yuvatxac téyoiisv, bri éxxw'ofiw

(2) Teocrito ( Id. IV. 62.) : ^ ^ § aÙTotg . Vivendo ( ì Satiri* e 1 Pani) nelle monta-
ESy' wOpaxe QitàQx- to' roi yhog yoarvpimtoic gne, e fenza donne, quando compariva qualche don-
E'yyudsi/, vj WÌjsqqi KUKOXVufAOiciy épfoSet : na , ne ufavano tutti infieme ... e anche ora di-
Viva, uom lafcivo ; che in Juffuria a paro ciamo delle donne el'pofte alla moltitudine ( cioè, di
Vai coi Satiri, e Pan di brutte gambe ■ cui abufiamo molti infieme)* che ìepanizamo. Pau-

tn fatti gli uomini luffuriofi chiamavanjì Satiri {Teo- fania ( I. 23.) racconta, che tra/portata dalia tempe-
crito Id. XXVII. 3.) , e Pam . Efichio (in UÒlMQ ): Jla una nave greca in un' i{clamali tata da Satiri, per
78q 6(77T8SctKÓTCcg aQoìpyg 7TSpi rag aumiag ( lixvaQ ) liberarfi da' loro in/ulti , furono obbligati i Marinari
'é7\syov : Chiamavano Pani gli uomini portati oltre- ad efporre a terra una donna , alla quale fi avvinta-
modo alla libidine. E' notabile a quejio propo/ìto quel* rono i Satiri, e ne abufarono non folamente f) Xadé<;-ce-
che dice Eraclito ( de Incred. cap.25.): iv 8peu X-X' xsv, dwd W to na» ófioi'ag cZfict, per la parte na-
Ta,yti/ó/jLSVCi , xaì yvvotixèsf ctneigoi hrsg , 'ótclv vg turale, ma egualmente per tutto il corpo. LoJlef-
7wp$$ql'vvi yuM, XQtvo$ olCt/ì impano . . . noti w àf f° raccontano i viaggiatori moderni effare accaduto con

gli

/
 
Annotationen