Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Le pitture antiche d'Ercolano e contorni (Band 7) — Neapel, 1779 [Cicognara, 2645-8]

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.9170#0383
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
TAVOLA LXXXIV. 373

color bianco colla fua penna di color giallo (I0)', mi papiro
mezzo svolto -, un libretto bipat etite con alcune lettere,
e una pernia \ e un altro libretto anche quadrato, ma
cbiufo, parimente con caratteri ,e fofpefo da un chiodo.
La fqfcetta, che traverfa tutta la pittura , fotto il
<r/0#£ di , è rard<? ; il campo de' due quadri late-

rali è rojfo e i quadretti, in cui fono paefini al
naturale, fono in £#^0 d' aria , con cornici bianche,
e ^ré> -, le comici più grandi , ricacciate in mezzo a
quelli due ripartimenti laterali, fon bianche co' fioret-
ti gialli : il , fui quale fon fituati gli fteflì nf-
partimenti rqffì, è giallo; e è ancora il campo de'
quattro pilajìri, o zoccoli delle architetture, i quali han-
no le cornicene, e gli or/i ; il campo del reftante
dell' architettura è bianco ; e i Jefioncini verdi \ i delfi-
ni fon #, tutto F altro campo è nero \ i due cande-
labri fon di color rojfo -, le palle in cima de' candelabri,
fono a color di bronzo \ le conchiglie al di fopra fon
turchine -, tutti i fogliami de' candelabri, e dello zoccolo,
che traverfa e termina la pittura , fon parte ^//^ , e
parte bianchi. Il riquadro di mezzo ha il campo rojfo \
quel pantto, che finge un arazzo ha il fondo ,
e Z1 or/<9, e la , che chiude le figure di mezzo,
fono di color bianco. Il gruppo della Baccante, e àdFau-
no,i\ è riportato in grande ("5,

menfa, 0 ex menfae fcriptura ; 7? Bynkerfoek cafione dì parlar lungamente de" calamai, delle carte,

alla famofa L. Leéta cap. 3. Oper. Min. To. IV. e de' papiri, e delle differenti figure de* libri, e delle

(io) Si è già altrove notato', che fi fcrivea colle dìverfe maniere di fcrivere ufate dagli antichi.
canne , onde calami fcriptorii , e chartarii fon dei- (n) Degli arazzi , 0 perilìromi fi è parlato al-
te le penne; e'I pennajuolo è detto theca calamaria trove.

( Suetonio Claud. 35. ) ,7)el rejlo verrà altrove l'oc {12) Nella Tav. XXXVI. dì qttefto Tomo.

ALCUNE
 
Annotationen