Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Le Gallerie nazionali italiane: notizie e documenti — 1.1893-1894

DOI Heft:
Le Gallerie Italiane
DOI Artikel:
R. Galleria e Medagliere Estensi in Modena
DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.17326#0083
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
56 LE GALLERIE ITALIANE

secondo i vari tipi di divinità, che mostra lo sviluppo delle diverse rap-
presentanze e dà luce alla interpetrazione dei concetti rappresentati..
Questa è la classe più numerosa ed occupa tre piani.

In un altro settore ho riunito parecchi frammenti di varie statue in
bronzo di varie dimensioni e di diversa epoca. Appartengono però la
maggior parte ai tempi romani : noto specialmente un braccio di statua
togata maggiore del vero, di bella esecuzione e conservazione.

Negli scomparti a piano terra sono raccolti frammenti architettonici
ed altri oggetti vari relativi a costruzioni. Segnalo tra questi specialmente

alcuni mattoni sagomati che sono un copioso saggio dei vari sistemi di
pavimentazione romana.

Un settore è dedicato ai vetri e smalti, tra cui, oltre le solite mur-
rine, noto una bellissima tazza intatta, di vetro formato, trovata a Bagnolo
nel Bresciano, di epoca romana, firmata dall'autore, descritta dal Froehner. 1

L'ultimo scomparto della parte antica contiene un piano con og-
getti vari di arte bizantina e medievale, specialmente bronzi. Notevoli fra
questi un grande monogramma di Cristo in bronzo a giorno, bizantino, e
un uovo di struzzo ornato di una graziosa decorazione gotica di stile fiorito.

Nell'ultimo piano in alto ho raccolto i bronzi moderni con cui si sono

0-

1 La verrerìe antique, pag. 65; e Les verriers, pag. 11, n. 6.
 
Annotationen