( 59 )
osserva ancora a fior d’acqua una di queste
moli , che forma lo scoglio detto Fumosa.
Con la scorta delta mappa , Tav. I. il fo-
restiero riconoscerà Baja , Bacoli , Miseno
ec. , che vede dal punto in cui si ritrova ;
indi potrà proseguire il viaggio , e dopo
pochi passi , voltando a destra , ritroverà la
TERMA.
Tempio di’ Nettuno.
Le magnifiche ruine di questo , una volta
imponente edificio., consistono in due colos-
sali, ancorché sfigurati, muraghoni ; oltre alle
vaste sostruzioni adiacenti , e ruderi di pian-
terreno sotterra. Dopoché il mare ci ha
disotlerrato il vero tempio di Nettuno (1) è
o più facilmente non lo ha creduto appartenente al suo og-
getto. Egli più che ognun altro ne potrebbe dare la giusta
descrizione, e la idea la più. esatta. Il curioso, che desi-
derasse osservarlo, nel caso che andasse a sbarcare alle stufe
di Nerone, a poca distanza da esse potrà dimandare a’ma-
rinai , ove sono le Fumose e la Piana , e csmmin Tacendo
le vedrà.
(i) Vedi Tav. III.
osserva ancora a fior d’acqua una di queste
moli , che forma lo scoglio detto Fumosa.
Con la scorta delta mappa , Tav. I. il fo-
restiero riconoscerà Baja , Bacoli , Miseno
ec. , che vede dal punto in cui si ritrova ;
indi potrà proseguire il viaggio , e dopo
pochi passi , voltando a destra , ritroverà la
TERMA.
Tempio di’ Nettuno.
Le magnifiche ruine di questo , una volta
imponente edificio., consistono in due colos-
sali, ancorché sfigurati, muraghoni ; oltre alle
vaste sostruzioni adiacenti , e ruderi di pian-
terreno sotterra. Dopoché il mare ci ha
disotlerrato il vero tempio di Nettuno (1) è
o più facilmente non lo ha creduto appartenente al suo og-
getto. Egli più che ognun altro ne potrebbe dare la giusta
descrizione, e la idea la più. esatta. Il curioso, che desi-
derasse osservarlo, nel caso che andasse a sbarcare alle stufe
di Nerone, a poca distanza da esse potrà dimandare a’ma-
rinai , ove sono le Fumose e la Piana , e csmmin Tacendo
le vedrà.
(i) Vedi Tav. III.