Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Malvasia, Carlo Cesare; Crespi, Luigi
Felsina pittrice: vite de' pittori bolognesi ; ... con indici ... (1): Che contiene la Prima, Seconda, e Terza Parte — Bologna, 1678 [Cicognara Nr. 2310-1]

DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.30152#0518
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
4$6 p ^ x y E y z x z .4
possiede , la famosa Arianna , canto da! Marini dcsìata , e negatag!i da! Rina'dt
già padrone,come sopraRi rimoiìraco: Il tanto maedosoChridoieruicoda^,
gìì Angeli alla menia in sì bei paese : La Madonna scherzante co! Signormo.Nd
Museocopiosodicosìscdti disegniancora, e rare medaglie de'Signori Dot-
tori Botidgliuoli m Galiera, i! tanto ben' espredo S. Antonio tentato m forma
di beile femmine da'Diauoii: Ifamosì ritratti della famiglia Facconi^ cioè sa
Prudenza sbrella dell' ideilo Lodouico, Francesco Tacconi Rio marito, e 1 duo"
suoi dgliuoli, Gasparo Filippo, ed Innocenzo famoso Pittore, dai quale non ab-
biamo tuttauia canato i! ritratto da porli auanti alla Ria vita, per eder quiui
troppo anche ragazzo,e de'quali turri niduno maipenddi vedere tede piu vi-
ue , e vere: Tré rami che furono giade! Sig. Cario Beccatelli, peruenutigh con
tant'altra copia di pitture de' Carracci da'Mondgnori, de'quali Ri crede j iti-,
vno la Vibrazione di Alaria ad Ehsabetta^ nel!'altro S. Gio. Battida battezzan-
ce Chriiìo ; e nel terzo S. Maria Maddalena in deserto, con gloria d'Angeii. In
Casa Caddh vna dagdlazione di Chndo grande dei naturale. In Caia Gargio-
ni il supcrbo rame con laB. Verg. e'1 Pattino , S. Antonio , S. Caterina, e S.Lo-
renzo, che ftì già de'Signori Pini. In Casa Landini vnChrido portante la Cro-
ce, caduto in terra, con la Madonna che piange, la Veronica, & vn saldato,
sourauscio ; oltre la già inentouata Salmace, la bellezza della quale puote ecci-
tare la tanto sbaue vena di Girolamo Preti, che nelsuo impareggiabile Iddio
seppe pareggiar la Pittura . A Creuakcrelasuperbidlma tauola grande dell'
Adorazionde'ì\lagi,esopraui i! Dio Padre sodenuto dagli Angeli, quando
quedi pero da più i' originale. A Cento neila Chieda de' RR. PP. Capuccini la
mentouata tauola,cheindgnò quel dio modo di colorire al Guercino; oltre le
già mentouatealla Piene di Simlano , & aitroue che non souuengono.
In ROMA predo la Maedà della Regina di Suezia vn ramettiuo có vn S.Bar-
to'omeo scorticato . In Cadi Colonna il Sig. che a sedere discorre con S. Mat-
teo , dgure grandi del naturale . In Casa Ometti il bellidimo S. Sebadiano le-
gato alia colonna, grande del naturale, che fu nei Musec del Rinaldi : Vna pic-
cina Madonna sull' ade &c. In Caia Falconieri il bel rame , oue vna femmina
allatta vn puttino, vno hmcrza vna sace , vno vota vn cornucopia di ricchez-
ze, & vnAngeiiettogh cenna verso il Cielo : L'altro di non inferiorebeità,
ouelaB. Verg. col puttino, S.Francesco, e vn Angelo veramente diParadiso.
Predo il Sig. Principe di Paledrina alle Quattro Fontane il piccioloS. Seba-
diano in paese legato ali' arbore : Il Pahnuro sepo'to da' soidat: ratto per vn S.
Sebadiano , dgure quad del naturale,quando non da però fatto su'i Rio dileguo,
che dtroua fra gli alrri nella ncdracopiosa raccolta. Predo! Signori Spadi la
B. Verg. il Bambino, e S.Anna ginocchioni, dgure di vn piede e mezzo. Nella
Vigna Borghese ne'Camerini vna Maddalena in bdlisdmo paese, che desa ris-
guarda il Cielo, in piccio! rame . In quella de' Signori Ludouid nei primo cad-
ilo la Presentazionc di N. Sig.a! Tempio nelle braccia ai tanto venerandoSi-
meone;BrodiadeconiatedadiS.Gio. Batsida: La teda di vna Regina : Vn^,
Pre-
Bildbeschreibung
Für diese Seite sind hier keine Informationen vorhanden.

Spalte temporär ausblenden
 
Annotationen