Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Memorie della Regale Accademia Ercolanese di Archeologia — 7.1851

DOI article:
Gervasio, Agostino: Osservazioni sulla iscrizione onoraria di Mavorzio Lolliano in Pozzuoli: lette all'Accademia il dì 17 giugno 1845
DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.10822#0041

DWork-Logo
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
ISCRIZIONE DI MAVORZIO 27

3) certamente mentre quel prencipe era vivo siccome
» dimostra il titolo COMITI. DD. NN. AVGusti ET CAE-
)> SARVM. Altrettanto per la successiva comitiva del-
» l'Oriente si afferma positivamente da Finnico: Nam cum
v tìbi tolius Orientis gubemacula domini atque impera-
ti toris nostri Constanti/li Augusti serena atque venerabilia
» iudicia tradidissent. Per lo che se si avverte che questo
» Mavorzio innanzi le cariche fin qui ricordate , aveva
» avuto le altre di pretore urbano, di curatore del Tevere,
» di curatore delle opere pubbliche, e di consolare delle
» acque , bisognerà convenire che quando giunse al mas-
» simo onore de' fasci doveva già essere in età avanzata ,
« e che per conseguenza la sua nascita deve riportarsi alla
v line del terzo secolo cristiano.

» Fermata così 1' età di costui passiamo agli altri due
:» personaggi, di cui parla F astrologo. Di uno di essi ci
» dice ( lib. 2 cap. 32 ). Is in cuius genitura Sol fuit in
» pisciòLis, Luna in cancro , Saturnus in virgine, Iupiter

5) in piscibus.........ob adulterii crirnen in exilium simi-

v> liter datus , sed demum de exilio raptus in administra-
3) tionem Campaniae primum destinalus est. Deinde in
)) Achaiae proconsulatum, post pero ad similem Asiae
5) proconsulatum devectus est, ac postremo ad urbis Ro-
y> manae praefecturam omnium est pairum consensu pro-
y> motus. Ricorda poi anche il suo consolato quando dice in
» appresso , Ipsum pero quae ratio consulem (ì) fecerit pel

i) Neil' edizione aldina del 1499 lezione avendone scritto al sig. conte
eh' io posseggo , è scritto ex uhm non Borghesi , mi ha egli assicuralo in ri-
già consulem, della qual variante di sposta ; che nella edizione di Reggio
 
Annotationen