Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Memorie della Regale Accademia Ercolanese di Archeologia — 4,1.1852

DOI article:
Rucca, Giacomo: Dell'uso de' sotterranei anfiteatrali: memoria
DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.14101#0226
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
214 R U C C A

il modo dello spettacolo ; e la cura principale degli anti-
chi meccanici era di operare la più perfetta illusione nella
più chiara luce del giorno , e di vincere la Natura con
T Arte.

Ma donde venia l'acqua con tanta celerità, e in così
gran copia nelP arena , se non da sotterranei ? Immagi-
narne la provenienza da altra parte e in altro modo , è
pretta follia. Noi sicurissimi per le anzidette autorità di
cotesto loro uffizio , pronosticammo , assai prima di sco-
prirsi , la esistenza di un acquidotto ( Cap. Vet. pag. 279.)
dalla parte orientale dell' anfiteatro Campano , come ve-
rificarono poi pienamente le ulteriori scavazioni. Nell'an-
fiteatro Flavio 1' acqua venia dalle vaste conserve ne' muri
addossati al Monte Celio , in parte ancora esistenti, esa-
minate e ben calcolate dal Nolli nella sua Pianta di Pio-
ma , per mezzo di un condotto, di cui il Marangoni dice
aver riconosciuto gli avanzi3 e come io penso, scrive il
Signor Carlo Fea ( Osservazioni suW Arena e sul Podio
ec.ec. discusse e confutate dall'Avv. Carlo Fea,parte sì.),
dal quale prendiamo tutta questa notizia , anche dall' altra
grande conserva , detta le Sette Sale, benché sieno nove ,
accanto alle Terme di Tito ; donde precipitandosi un tor-
rente veniva a formare una strepitosa mostra nel centro
dell'Asse maggiore sotto alla gran Porta verso il Laterano,
ed empiva cosi repentinamente V arena. 1 )

1) Ai suddetti avanzi, opina il me- strade verso il Celio. Per questo con-

desimo Fea , apparteneva forse un gran dotto ora viene ancora 1' acqua nell'An-

condotto di travertini alla direzione del- fiteatro dagli scoli delle vigne superiori,

l'Anfiteatro, trovato l'anno 1783 in come un rigagnolo per lo sbocco sotto

yno scavo fatto nel centro delle tre k Chiesetta.
 
Annotationen