Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Memorie della Regale Accademia Ercolanese di Archeologia — 4,1.1852

DOI Artikel:
Finati, Giovanni Batista: Il supplizio di dirce
DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.14101#0309
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
IL SUPPLIZIO DI DIRCE. 297

che dovevan pollare dal foro che quegli artefici praticarono
su questo incomparabile gruppo. Restava infine ad esprimere
il teatro ove ebbe luogo la tremenda scena; si avvisarono di
rappresentar la base artificiosamente dirupata e scoscesa, il
che ad un tempo presenta l'idea del Citerone, e di un luogo
disastroso e più atto a quel dolentissimo supplizio. Nè a caso
sembrano scolpiti i bassorilievi intorno al plinto (Tav. V.) di
questo gruppo, nel cui lato destro sono espressi due cinghiali
uscenti dalla lor tana , una serpe che sbucando da un
tronco di albero viene abbrancata dall' artiglio di un avol-
tojo , un cane che corre, ed un piccolo falco signoreggian-
te sulla preda che rovesciata giace sul suolo j nel Iato po-
steriore un orso che abbatte un toro, un caprone, una lu-
maca, una serpe, una testuggine, un leone inferocito che
già s'impadronisce di un cavallo nel sinistro finalmente
un daino, un cervo , un leopardo appiattato nella sua tana,
poiché tutti supponghiamo introdotti in questa scena come
altrettanti geroglifici che concorrer dovevano alla spiega-
zione della parte morale del subietto principale , secondo
i sentimenti che si volevano inspirare da quo' valentissimi
artefici di Traili

(1) Merita qui d'esser rammentata senta la costellazione della vergine; Bac-

l'opinione del signor Sanchez, il quale co che la punisce il supplizio di Dirce;

ravvisa in tutta la composizione di il toro è una costellazione da sè stesso ;

questo monumento un geroglifico astro- Amfione e Zeto sono le due costellazioni

«omico, cioè le rispettive posizioni, la della Lira e di Orione , tutte queste

elevazione ed il tramonto di quegli favole in somma non rappresentano che

astri, che annunciano la bella slagio- parte del sistema mito-astronomico e

ne dell' anno quando la terra è ricca formavano il linguaggio figurato pri-

delle sue produzioni ; Antiope , egli ma scrittura de' popoli di recente usciti

dice , di cui Giove s'invaghì, rappre- dalle selve ; e collo stesso sistema va

58
 
Annotationen