Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Memorie della Regale Accademia Ercolanese di Archeologia — 4,1.1852

DOI Artikel:
Minervini, Giulio: Nuove osservazioni intorno la voce Decatrenses, la quale s'incontra in alcune iscrizioni puteolane: memoria letta all'Accademia
DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.14101#0362
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
35o MINERVINI

Molte faroDO le opinioni de' dotti sulla intelligenza
della voce Decatrenses, alcune delle quali provenienti in
parte da scorretta lezione del monumento del più vecchio
Mavorzio.

Ricorderò quella dell'Osami , il quale la interpretò
per una ignota corporazione di tredici persone composta
di negozianti forestieri residenti in Pozzuoli ; 1' altra del-
l' Orelli 2), e del Furlanetto 3)? pe'quali il COLLEGEVS
DECATRESS1VM fu inteso Collegae Veleria Sodalitii
ru>v dsxocrpiccjv.

Queste opinioni furono riferite ed esaminate in una
particolare memoria intorno alla iscrizione di Mavorzio
seniore, dal eh. nostro collega Sig. Agostino Gervasio, il
quale cominciò dal rettitìcare la lezione del marmo , con
quella somma diligenza ch'egli adopera in tutti i suoi la-
vori epigrafici 4).

Presentò ancora il Sig. Gervasio una sua conghiettura
su1Decatrenses ; ed appoggiò quella stessa, che fu da lui
comunioata al Romanelli , e da costui pubblicata 5) ; cioè
che fosse ricordato il corpo degli esattori della decima
( hxd<rv\ ) nel porto di Pozzuoli, i quali , secondo il eh.
nostro collega , potevano pure esser tredici 6). Dopo che

1) Sjlloge inscr. gr. et latin.p.548. Mavorzio Lolliano ih Pozzuoli—iSla-

2) Inscr. Jat. select. n. 3i63 t, II poli, dalla Stamperia reale 1846: tro-
p. 48. vasi ora nel voi.VII. delle memorie pag.

3) Appendix lexici l'orcellin. Pa- i3 e segg.

lavii 1842 p. 48. 5) Viaggio in Pozzuoli t. 2 p. 245.

4) La memoria fu letta all'Acca- 6) Gervasio mem. cit. pag. 6-11 :
demia il di 17 giugno 1845, ed è già vedi il cit. voi. VII, delle memorie p.
pubblicata col seguente titolo : o.sser- i8-23,

vazìoni sulla iscrizione onoraria di
 
Annotationen