( 5 )
ouvrir la roule, doni nous parlons, aitisi qiì1 une autre
li peu-près semblable , qui de Dicaearchia siluèe au-de-lh
de Baja conduit vers Neapolis, Coccejus a-t-il voulu
rendre encore une sorte d*àommage à celie antique tra-
dition concernant les Cimmerìi ec. Ognun vede , quanto
ella si discosti dal testo. Certamente, da Pozzuoli verso
la nuova città in Baja, come sta nel greco, è ben diverso
dal francese, che traduce, cammino, che da Pozzuoli si-
tuato al di là di Baja conduce verso Napoli. Va e fidati
di traduttori, anche ellenici famosi (b). Udite ora il co-
mento , o sia la ragion della versione, che essi francamente
caratterizzano per la più plausibile. Questo passo, dicono
essi, offre delle grandi difficoltà, la cui discussione mene-
rebbe a una dissertazione assai prolissa. Noi ci contentiamo
d5 indicare ai leggitori le opere, che abbiamo coscienziosa-
mente studiate , ma invano , per trovarvi una soluzion sa-
tisfacente.
Grazie alla sincerità di questi dotti francesi, noi non
siamo inoltrati di un passo nel cammino del vero ; e a lor
confessione medesima non essi, nè verun altro mai de' tra-
duttori e comentatori han saputo finora donarci una intcr~
pretazione, che regga a martello.
Lasciamoli adunque tutti colà dove sono, e sia per noi
Strabone stesso interprete a Strabone. Egli, che merita-
ci) Egli è vero, che la versione in accomunar lumi e fatiche pressava da
Francese del 5. e 6. libro di Strabone parte dell' Imperador Napoleone. Quindi
è lavoro singolare del Signor De la Porte V opera intera vide la luce , come suol
du Theil; ma l'esame de'lavori par- dirsi, aere collato.
ziali era studio comune ; e 1' ordine di
ouvrir la roule, doni nous parlons, aitisi qiì1 une autre
li peu-près semblable , qui de Dicaearchia siluèe au-de-lh
de Baja conduit vers Neapolis, Coccejus a-t-il voulu
rendre encore une sorte d*àommage à celie antique tra-
dition concernant les Cimmerìi ec. Ognun vede , quanto
ella si discosti dal testo. Certamente, da Pozzuoli verso
la nuova città in Baja, come sta nel greco, è ben diverso
dal francese, che traduce, cammino, che da Pozzuoli si-
tuato al di là di Baja conduce verso Napoli. Va e fidati
di traduttori, anche ellenici famosi (b). Udite ora il co-
mento , o sia la ragion della versione, che essi francamente
caratterizzano per la più plausibile. Questo passo, dicono
essi, offre delle grandi difficoltà, la cui discussione mene-
rebbe a una dissertazione assai prolissa. Noi ci contentiamo
d5 indicare ai leggitori le opere, che abbiamo coscienziosa-
mente studiate , ma invano , per trovarvi una soluzion sa-
tisfacente.
Grazie alla sincerità di questi dotti francesi, noi non
siamo inoltrati di un passo nel cammino del vero ; e a lor
confessione medesima non essi, nè verun altro mai de' tra-
duttori e comentatori han saputo finora donarci una intcr~
pretazione, che regga a martello.
Lasciamoli adunque tutti colà dove sono, e sia per noi
Strabone stesso interprete a Strabone. Egli, che merita-
ci) Egli è vero, che la versione in accomunar lumi e fatiche pressava da
Francese del 5. e 6. libro di Strabone parte dell' Imperador Napoleone. Quindi
è lavoro singolare del Signor De la Porte V opera intera vide la luce , come suol
du Theil; ma l'esame de'lavori par- dirsi, aere collato.
ziali era studio comune ; e 1' ordine di