Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Memorie della Regale Accademia Ercolanese di Archeologia — 4,2.1852

DOI Artikel:
Quaranta, Bernardo: Dichiarazione di alcuni luoghi di Strabone dove si parla dell'Averno, del Lucrino, di Miseno, Cuma, Baja e della Grotta Napolitana al presente chiamata di Pozzuoli: memoria; letta alla R. Accademia Ercolanese
DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.14102#0052
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
( 44 )

principe ; ma si avea da dire qua] re o principe v' era
in Italia , ovvero altrove, nell'età d'Àgrippa, e d'Augusto
che si fosse portato a fabbricare, e vivere tra i Napoli-
tani : eppure cotali erudite cose si son date alle stampe ,

e si leggono !

Queste sono le strane maniere d' intendere gli scrit-
tori antichi, e specialmente coloro , i quali sono stati più
riveduti, ed in età felice, come Strabone, in iscrivere le
loro opere: e ..certamente dal vedersi conienti inconsiderati
e confusi, si penserà di leggieri, che cotal grave disordine
d'opinioni intorno al Lucullano è accaduto, perchè non si
pose mente alla Nsa sroX/s presso Baia, e si è fatto bene
a distinguerla dalla nostra Nsa?roX/s: ed appagherà ora mag-
giormente T animo di ognuno 1' aver io restituito il luogo
di questo geografo sì sconciamente trasportato da coloro
che il ricopiarono.

Qui volea tralasciar di più favellar di questa Ni»
croX/? vicina a Baia; ma quanto più scrivo, tanto si rende
maggior il piacere d'illustrar le patrie antichità, ed i La-
tini scrittori, ed i Greci specialmente, i quali di esse par-
lano , nè mi dipartirò dall' ordine del mio dire : e si dia
il primo luogo ed onore a'Greci. Dion Cassio con di-
stinta maniera e savia eloquenza descrive il famoso
ponte, che fece Caligola da Pozzuoli a Bauli, luogo presso
Baia , o per meglio dire presso veunpocv croX/v , come
egli scrisse ; indi i copiatori , credendo che si fosse la
nostra Napoli , e non potendo esso ponte giungere sino
a questa , col l'olle e solito ardire a lor talento muta-
rono le parole dello storico. Reimaro, comechè savis-
 
Annotationen