Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Memorie della Regale Accademia Ercolanese di Archeologia — 4,2.1852

DOI Artikel:
Quaranta, Bernardo: Dichiarazione di alcuni luoghi di Strabone dove si parla dell'Averno, del Lucrino, di Miseno, Cuma, Baja e della Grotta Napolitana al presente chiamata di Pozzuoli: memoria; letta alla R. Accademia Ercolanese
DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.14102#0074
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
( 66 )

L'emendazione poi, che Luca Holstein vorrebbe fatta
a Strabone, nè tampoco si potrà ammettere da chiunque
abbiasi fior di senno. Essa è fondata sopra una supposi-
zione gratuita, che la grotta napoletana degli antichi, che
oggi chiamiam di Pozzuoli, sia stata opera anteriore ad
Agrippa, e che il geografo paragoni la grotta aperta dal-
l' Averno a Cuma con quella di Napoli, e coli'altra che
dall'Averno estendevasi a Baia. Or amendue questi dati
sono contrari al testo di Strabone, il quale come è chia-
ro, non dice altro se non che Cocceio fece tanto la grotta,
che andava dall'Averno a Cuma, quanto l'altra che da Poz-
zuoli menava a Napoli, e questa a quella assomigliò come
fatte a guisa delle fosse scavate quivi medesimo da'Cim-
merii per servir loro di strade a trafficar fra loro. Ol-
tre che nissuno vorrà permettergli di aggiungere altre pa-
role al testo del Geografo , senza 1' autorità di alcun ma-
noscritto.

Nè abbisogneremo di molte ragioni per distruggere la
nuova citta, che il Pellegrino si piacque di edificare nelle
vicinanze di Baia , indottovi dal trovare nel disputato luogo
non già Mrtj NsacroX/v, ma sì Wi Nsav croX/v, e nel credere que-
ste voci non indicanti la Napoli nostra, ma una nuova città,
a cui accennerebbono le altre parole di Strabone tradotte
così dallo Xilandro : Narri ibi ( apud Baias ) alia urhs con-
struiiur non minus Puieolis, aliis subinde super aliis re-
giis villis ibi aedificatis. Ma qualora si leggono le parole
antecedenti, comunque volgarizzate pur malamente, Ha-
- bel Neapolis calidarum aquarum scaturigines, et balneo-
rum apparatus Balanis non deleriores, sed numero longe
 
Annotationen