Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Memorie della Regale Accademia Ercolanese di Archeologia — 4,2.1852

DOI Artikel:
Quaranta, Bernardo: Dichiarazione di alcuni luoghi di Strabone dove si parla dell'Averno, del Lucrino, di Miseno, Cuma, Baja e della Grotta Napolitana al presente chiamata di Pozzuoli: memoria; letta alla R. Accademia Ercolanese
DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.14102#0103
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
(95)

Nuceria ed Acerra ( cotesto nome ha anche un luogo vi-
cino a Cremona ); ed è bagnato, come già dicemmo, dal
fiume Sarno sul quale si possono portare mercatanzie così
a seconda come a ritroso del suo corso.

A tutti codesti luoghi sovrasta il monte Vesuvio , tutto
coperto di bei colti fuorché nella cima. Questa è piana in
gran parte, sterile tutto e cinericcia a vedersi con grandi
cavità tutte di pietre fuliginose, come se fossero abbrusto-
lite dal fuoco, Potrebbe quindi congetturarsi, che quel luogo
in antico sia stato ardente ed avesse avuto crateri di fuoco
il quale poi siasi spento mancandogli la materia. E questa
forse è la cagione della fertilità dei luoghi circostanti, come
dicono, che nel territorio di Catania, la parte che fu coperta
dalla cenere piovutaci dall'Etna si fece terreno acconcissi-
mo alle viti. E nel vero nella polvere che i volcani gettano
fuori vi ha molto di quel grasso che si trova ( sebbene in
differente proporzione ) nelle glebe abbruciate e nelle terre
vegetali : e finché la parte grassa vi sovrabbonda fa si che
le terre facilmente si accendono : ma quando per la pin-
guedine è consumata, e la gleba è estinta e divenuta ce-
nere , si trova buonissima a fecondarcisi i semi.

Contiguo a Pompeia e Sorrento città dei Campani ,
donde poi si protende nel mare è il promontorio Ateneo
che alcuni chiamano delle Sirenuse : nella sua sommità
trovasi un tempio di Minerva fondato da Ulisse. Di qui-
vi all'isola di Caprea è breve tragitto ; e quando abbiasi
oltrepassato quel promontorio s'incontrano alcune isolctte
deserte pietrose chiamate Sirenuse. In quella parte del
promontorio Ateneo che accenna a Sorrento sogliono mo-
 
Annotationen