Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Memorie della Regale Accademia Ercolanese di Archeologia — 4,2.1852

DOI article:
Gervasio, Agostino: Sopra un'antica iscrizione sipontina: osservazioni
DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.14102#0135
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
( 127 )

Sembrami potersi spiegare in questo modo ;

Vis Manibus Sacrimi

Liberalis Colonorum Coloniae Sipontinae Servus Àrcariùs
Qui Et Ante Egit Rationem Alimentariam sub Cura
Praefeclorum Annis XXXII Vivos Sibi Ficerat De-
citi Augurino Reipublicae Servo Vemae Mesori Filio
Suo Karissimo Qui Vixit Annos XXIII Mense? VI
Dies X.

Inedita, per quanto io so, è questa iscrizione ed im-
portante mi sembra se non per la persona cui fu posta, al
certo per la eleganza e proprietà della sua dicitura, e per
taluna frase eh' or per la prima volta viene in luce nei mo-
numenti epigrafici. Ma pria d' esporre queste particolarità
giova premettere alcune osservazioni sulla sua scrittura.

Ed in prima noterò non essere uguale la forma delle let-
tere. E rimarchevole nella Un. 3 essere scritto senz' alcuna
distinzione serarckar , cioè Servus Arcarius, ed in que-
st' ultima parola invece di adoperarsi il k per c, siccom' è
scritta nella lin. 8 la voce Karissimo che trovasi in tante
altre iscrizioni , son usati entrambi gli elementi di modo
che o 1' uno o P altro è ridondante. A me non è riuscito
trovar esempio di tal ridondanza nelle raccolte ed in altri
libri d'iscrizioni che ho consultati 1 ), non nego però che

i) In una iscrizione presso il Vi-
sconti sopra due Musaici ecc. nelle
Opere Varie Milano 1827. Tom. I. p.

164, leggesi Lvpekcvs, ma con retta
scrittura nel Fabretti Inscrìpt. Dow-
cap. VI. n. 77. che a ve vaia prima pub-
 
Annotationen