Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Memorie della Regale Accademia Ercolanese di Archeologia — 6.1853

DOI Artikel:
Avellino, Francesco Maria: Descrizione di una casa pompejana con capitelli figurati all'ingresso la terza alle spalle del tempio della Fortuna Augusta disotterrata negli anni 1831, 1832, 1833: letta all'Accademia nell'anno 1834
DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.14099#0128

DWork-Logo
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
u6

AVELLINO.

Di terra cotta.

XXVI. Due lucerne, ciascuna ad un sol lucignolo. Una
di esse ha rozzamente effigiata a bassorilievo una protome
imberbe e radiata di fronte. Nulla avendo di rimarchevo-
le , ne abbiamo omesso il disegno.

XXVII. 11 piccolo vaso a collo angusto, e con manico
segnato nella fig. 9 della tav. X.

Può credersi un bombylios di terra cotta, corrispon-
dendo i suoi caratteri, e probabilmente anche il suo uso,
a quelli de' vasi di bronzo descritti sotto il num. IX.

XXVIII. Due piccole ollae seguale nelle fig. 8 e 10
della tav. X.

Quella che ha tuttavia il suo cooperculum *), con-
tiene neh' interno una materia farinacea , della quale con-
verrebbe farsi 1' analisi.

XXIX. L'amfora senza piede segnata nella fig. 11
della tav. X e l'altro vaso, anche come sembra, vinario,
con piede e ad un manico solo, segnato nella fig. 7 della
stessa tavola.

L' amfora diota nulla ha di rimarchevole, che la di-
stingua dalle tante simili. Leggonsi nel suo collo segnate
in nero e distintamente le tre lettere NIH, la cui più ovvia
spiegazione (nihil) indicar potrebbe che si destinava a ri-

tom. Ili di quelle dell' istituto di Fran-
cia pag. 7, 8.

1) Punicuin malum in olla nova,

cooperculo insito, ih fumo exusium.
Pliii. lib. XXIII 6. 59.
 
Annotationen