Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Memorie della Regale Accademia Ercolanese di Archeologia — 8.1856

DOI Artikel:
Fusco, Giuseppe Maria: Dei Cavedii e degli Atrii secondo la descrizione di Marco Vitruvio Pollione
DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.14098#0216
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
( 200 )

§. 4. Non ignoro che il Marini *) sulla considerazione di
niente altro parlarsi nei primi quattro capi del sesto libro, se
non della foggia colla quale solevansi fare le diverse parti de-
gli edifìzii urbani secondo il costume italiano, li abbia in uno
riuniti ; che lo Schneider 2) registrando nel cominciamento i
tre titoli dati a tutta la materia dal Rodj e colla Bipontina ;ì)
li mise in continuazione , e che il nostro Galiani4) erasi già
scagliato centra il primo fece la separazione del capo terzo dal
quarto, e ne aveva accagionato i posteriori editori, che il se-
guirono senza discernimento di sorte , dicendo esser mestieri
persuadersi che sì nell'uno che nell'altro capo dell'istcssa cosa
favellavasi, e però sarebbe stato d'uopo non fossero separati.
Ma ciò siccome ognun ben vede, anche quando volesse am-
mettersi ( che a me non cale, pur-conoscendo esservi stati al-
cuni a) che tennero ciascun libro scritto con non interrotta ora-
zione ), con tra la fede di coloro i quali affaticandosi nella pre-
gevole opera seguirono ora il Sulpizio c), dando il testo in tre
capi 7), ora il Giocondo 8), che lo divise in quattro 9); non me-

1) Op. cit. tom. II, pag. 17, e tom.III, 230. Napoli 1758.

pag. 133, col. i. 5) Vedi ia Filandro ed in Gio: Alberto

2) Dell'opera di che favello il titolo è Fabricio, Op. e tom. cit. p. 339.
così : Vilruvius-Liùri decem, recensuit, e- G) Gli editori fiorentino e veneto.
mendavit, suisque et virorum doct. annota- 7) De cavis aedium ; De longitudine et
tionibus illustravi I. Gol. Schneider. Lips. latitudine alriorum: De oecis.

1807. 8) Macheropieo , Filandro, Barbaro ,

3) I titoli furono : De cavis aedium sive Laeto , Poleno e Stratico.

atriis, de alis, lablino, et peristylio : De 9) De cavis aedium : Deatriis, et alis,

tricliniis, oecis, exedris, pinacolhccls, et et tdblìnis c'um dimensionibus et symmetriis

eorum dimensionibus: De oecis more eorum: De Iricliniis, et oecis, et exedris,

Gracco. et pinacothecis, et eorum dimensionibus:

fi) L'architettura di M. Vitruvìo Pallio- De oecis more Gracco,
ne colla traduzione italiana e contento, p.
 
Annotationen