Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Guattani, Giuseppe Antonio [Editor]
Memorie enciclopediche romane sulle belle arti, antichita etc — 2.1806 [Cicognara, 1324B]

DOI article:
Roma
DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.8990#0019
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
indicato oggetto . Vi saranno esaminati separatamente altri Ar-
ticoli interessanti, che conducono a maggiori schiarimenti delia
plastica 5 non curati da altri Scrittori prima di lui.

11 II. Tomo conterrà 46. Illustrazioni ; quelle ? che si appar-
tengono all' intelligenza de' cennat-i Disegni, che verranno riu-
niti insieme nel III. Tomo . Gli originali di questi Disegni so-
no ne' Vasi, che formano la Collezione della stessa letterata fa-
miglia Vivenzio in Nola ; Collezione cominciata dal rinomato suo
padre Felice , il quale vi consacrò non poco delle sue fortune ; e
quindi da' suoi se iì> è fatta la continuazione . Questa Collezio-
ne è abbastanza nota ali1 Europa . La pubblicazione di questa
I. Parte dell'Opera , sarà continuata con altri Disegni egualmen-
te illustrati, che in diversi Tomi formaranno la seconda Parte
delP Opera .

'. Mentre spunta Pun, l'altro matura .

- Le seguenti Dissertazioni Epistolari di Gio: Battista
Visconti^ e Filippo Waquier de la Bar the sopra la Statua del
Discobolo scoperta nella Villa Palornbara , con ili'ustr<iiioni
della medesima pubblicate da Carlo Fea , e Giuseppe /iatoaio
Guattani ; e coW aggiunta delle illustrazioni di altri due Di-
scoboli dissotterrati mila Via Appia, e nella Villa Adrl.na
prodotte da Ennio Quirino Visconti, raccolte ed arricchite
con Note , e con le bi^y arre Iscrizioni della Villa Palombara da
FRANCESCO CANCELLIERI - sono un nuovo frutto delP in-
defesse applicazioni del Gh. Autore 9 il quale ha saputo riunire in
questo prezioso Libretto ? quanto si può mai. sapere sopra tutte le
Statue de' Discoboli finora scoperte . Esso lo ha consacrano alPor-
natissima Sig. Marchesa Barbara Savelli Palombara Massimi, Pa-
drona della Villa , ove nel 1781. si scuoprì la famosa Statua , che
primeggia fra tutte le altre di tal genere , e che ora si ammira nel
suo Palazzo . Questa Dedica è formata con tale artifizio , che ser-
ve ancora di Prefazione , compendiandosi nella medesima il primo
diverso giudizio , formato da'due insigni Letterati Sig. Gio: Batti-
sta Visconti, e Sig. Canonico Filippo Waquier de la Barthe 5
che presero ad illustrarla .

Il primo , guidato dalPos'servazione della dissuguaglianza de'
piedi , e della rozzezza dell1 irsuto del Pube , giudicò , che fosse
una copia del Discobolo ? scolpito in bronzo da Mirone ; benché
 
Annotationen