Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Guattani, Giuseppe Antonio [Editor]
Memorie enciclopediche romane sulle belle arti, antichita etc — 2.1806 [Cicognara, 1324B]

DOI article:
Roma
DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.8990#0038
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
32

conoscitore delP altrui merito , nel III. Volume della sua famosa
Edizione delle Lettere di Ghdio Poggiano , alla p. 34. nel 1757*?
mentre egli non contava, che soli sei Lustri. Harurn Litterarum
eooemplum deòeo singulari Viti M. GiovenazV- S.J. humani-
tati 5 in quo Homine , etiamnum Adolescente , prceter huma-
nitatem , uti dicebam , singularem , Uà summum ingenium ,
ac potissirnum rnemorice vis incredibilis, cum mirifica discen-
di cupiditate, & acerrima studendi contentione certat% tan-
turnque jarn multiplicis doctrince, atque eruditionis instru-
mentum apparet , ut nisi qua forte res Q quod omen Superi
avertant ) ejus Studìorum institutos cursus retardarit , ni-
hil in ullo prceclarce hit te va tur od genere tantum sit , quod
non eum brevi assequuturum putent , qui sunt ipsi prceclar
re ? ac cumulate Litterati .

Quanto fosse giusto questo splendidissimo Elogio , lo han-
no poi dimostrato le Opere eccellenti, da lui composte in ogni
genere . Finché durò la Compagnia, egli s'impiegò nello Stu-
dio delle tre Lingue dotte , e nelP applicazione non solo alle
Lettere umane, e Divine , ma anche alle Matematiche, che ar-
rivò a possedere in singoiar maniera . Gli fu poi affidata la cu-
ra della Biblioteca. Onde finì di perfezionarsi ancora nella Scien-
za Bibliografica, eh"1 è la Chiave di tutte le altre.

Disciolto P illustre Corpo , in cui quantunque circondato
da Uomini Sommi , nondimeno avea sempre primeggiato , e
fattavi la più luminosa comparsa , si trasferì in questa Città ;
ove subito fece spiccare in più maniere i suoi rari talenti, e
la sua Enciclopedica dottrina . Siccome era noto il suo squisi-
tissimo gusto nella Poesia Latina, e T aureo suo stile nella La-
pidaria, se vi era da fare qualche Componimento , o qualche Iscri-
zione, tutti ricorrevano al medesimo. Gli stessi suoi più ac-
creditati Colleghi Francesco Antonio Zaccaria , Giuseppe
Mazzolari, Raimondo Cunich ,' Stefano Antonio Marcelli ?
ne? loro dubbj lo consultavano , come un1 Oracolo . Unitamen-
te ad essi, incominciarono a farne la stima più grande , tutti
gli altri Letterati, anche di prima sfera , che facevano Eco agli
applausi, che gli avevano fatti in Napoli i celebratissimi Giu-
seppe Aurelio di Gennaro, Alessio de Rossi, Gio: Antonio
Sergio , Francesco Maria Pratillì , P.Adeodato Marone Do-
menicano , Francesco Daniele, Domenico Diodati , con varj
altri » Si sa, che a quest? ultimo prestò la sua mano nel suo fa-
 
Annotationen