Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Guattani, Giuseppe Antonio [Editor]
Memorie enciclopediche romane sulle belle arti, antichita etc — 2.1806 [Cicognara, 1324B]

DOI article:
Roma
DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.8990#0053
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
47

Piuttosto che Miniarla a ( non sapendosi , che ivi fosse
alcuna strada pubblica , come riflette il Signor S. Vincent ) , e
secondo la maniera con cui si è supplita P Epigrafe nelle sue
mancanze sembra aver servito di limite a qualche predio, se-
condo usavano di porle gli antichi.

Presso il Borgo detto Varages nel dipartimento delle bocch©
del Rodano*-è stato trovato un ripostino di monete rnedii cevi9
principiando da Corrado Imperatore di Germania nel 1250, sino
alle monete del Cardinal di Bonbon, che fu Re di Francia in
tempo della Lega,' morto Arrigo III. col nome di Carlo X,
nel 1590, Godeste monete sono di argento basso , ed il valore
del totale non ascenderà alla somma di 300. lire di moneta at-
tuale . Ve ne sono fra queste di quelle , che appartengono ai
Conti di Provenza, degli Delfini , dei Re, dei Vescovi ; onde
pare, che fosse una qualche collezione spettante a un'amatore
di que' tempi, che per timore in circostanze difficili 5 e perico.*
iose le avrà forse così nascoste nella sua terra ,

A provare che la magnificenza e potere de"1 Romani anti-
chi si stese pressoché dappertutto in Europa, una ulteriore sco-
perta di edificj e monumenti loro è stata fatta, a Lcn^burgo nel-
la Svizzera , dove il Sig. Federigo Hutnervadel giovane aman-
tissimo delle belle Arti, a proprie spese fece fare uno scavo , in
una sua tenuta , e rinvenne la sostruzione di un castro romano ,
trovò moltissime monete sì d'oro, come'd'argento , e di rame,'
ed una picciola Figurina di bronzo s«nza piede , e senza il braccio
sinistro : 1' atteggiamento , e la corporazione possono convenire
ad un Ercole , essendo V azione similissima a quella del Farne-
siano ; ma non vedendo conservato alcun suo attributo, è diffi*
cile di deciderlo con sicurezza , E'da notarsi solo, che si-distin-
gue anche in ciò dall' Ercole di Farnese , che non ha barba ,

Noto fra tutte le eulte Nazioni, è Gesner il poeta, che

spessissimo fu paragonato con Teocrito per la dolcezza de' suoi
Idillj , e che ebbe l'onore di essere tradotto in tutte le lingue,
e di essere gustato dai genj più illustri di esse . Ma pochissimo
è noto Gesner il pittore ; e pure lo merita esserlo sotto questo
nome , come sotto queir altro , Le sue vaghissime composizioni
 
Annotationen