Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Guattani, Giuseppe Antonio [Editor]
Memorie enciclopediche romane sulle belle arti, antichita etc — 2.1806 [Cicognara, 1324B]

DOI article:
Roma
DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.8990#0064
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
53

Iside CO' ambedue di marmo duro, e di buona maniera, con*
servo presso di me la seconda , ed è la prima in potere del
Signor Domenico Arcieri , Io cavai una pianta molto esatta
della fabbrica , che non dispero di ritrovare fra le mie carte .

Eccole una breve descrizione dello scavo , eccole le indi-
cazioni dei luoghi ove esistono le cose trovatevi , sulle quali
ella rinverrà più di quello , che possa io suggerirle , giacché
mancano a me i suoi occhi , e le di lei erudizioni, Sono con la
più sincera stima il suo

Di Gasa li 14, Novembre 180$. =,

XJiho 3 ed Obbìfho Servitore
Ulisse Pentini .

PITTURA,

Istoria .

N

elio studio del preclaro artista Signor Cavaliere Vincenzo
Carnuccini Principe attuale dell'Accademia di S. Luca, vedesi di
già abbozzato uno de1 due Quadri, c\? egli ha avuto commissio-
ne di dipingere per la sala Bagliori di Perugia, secondo V av-
viso datone nella passata distribuzione. Vi si rappresenta Fé-
derico Barbe/rossa allorché dà il comando della Città di Pe-
rugia a Lodovico Baglioni Duca dì Svezia , In attenzione
degli altri quattro Soggetti , alcuni de1 quali ci vien detto non
essere peranco decisi, trasandiamo di farne una minuta descri-
zione ; ed intanto avanziamo la notizia di questo , in quanto tro-
vasi condotto al punto da poterne formare un giudizio , per-
ciò che risguarda V invenzione 5 e composizione di così inte-

(O La creduta Iside di cui par-
lasi nella surriferita Lettera per es-
ser mancante di sistro , di secchia ,
e non avendo sul petto alcuno an-
nodamento di vesti , ( distintivi i
più sicuri di quella Dea ) , resta
d'incerta denominazione . Merita
per altro osservazione grandissima
cosi la sua mossa, che il panneg-
giamento, il quale somigliantissimo

troviamo alla Statuetta del Museo
Pio-Clementino spiegala da noi per
Giove in forma di Duma ne' Monu-
menti inediti dell' anno 1^86..

Il Signor Ulisse suddetto possiede
una elegantissimi! Statua di una Mu-
sa ristaurata per una Calliope , de-
gna di stare in qualunque più no-
bile collezione .

/
 
Annotationen