ri3
sì ha sempre giusto, e perfetto. Persuaso eli questa verità, e
convìnto dal fatto , nel dovere io fare qualche opera in mar-
mo ho eseguito il modello in materiale composto di sola are-
na, e gesso. Fermata dunque prima l'armatura di ferro, e ve-
stita questa di gesso con poca arena per più solidità , ridona
questa ad un informe abozzo , Tho rivestita collo stesso mate-
riale modificando però il gesso con due terzi di arena finissima
per poterla con più facilità ridurre, e ne ho ottenuto quell'im-
pasto che ottiensi colla creta medesima , con questo di più che
volendo qualunque volta piace all' artista qualche cosa variare col
bagnarla si può levare, aggiungendo ed anco variando con una
facilità, grandissima . Io intendo parlar solo di figure .grandi,
e non di piccole cose come bassi rilievi, ed altro . Coir aver,
soddisfatto a ciò che bramavate , sono colla più alta stima .
Roma 22. Giugno 1806.
Vostro Affezionino Amico
Luigi Acquisti.
NOTIZIE ROMANE.
Biografia.
|SJ on occorre qui ripetere quanto il Diario ordinario di Roma
in data li 14. Febraro prossimo passato annunciò sulla repen-
tina morte del Sìg.Giuseppe Silvie? Direttore dell'Accademia Im-
periale di belle Arti di Francia . A quell'accurato libretto riman-
diamo chiunque desideri risapere le più minute particolarità co-
sì del suo finire , che dell'associazione del suo Cadavere , dell*
interro , e mortuarie funzioni eseguite in suo onore, e suffra-
gio nella sua Chiesa Parrocchiale di S. Lorenzo in Lucina ; ove
senciamo che gli verrà inalzato in seguito un monumento .
Quel che mancava , C e mancar non deve ) era che si
pubblicasse un saggio della sua vita pittorica -, e tosto sulle ancor
tiepide ceneri del defonto , pria che i virenti, facili troppo a scor-
darsi i trapassati „ lo perdan di vista . Lo esigevano la nostra
buona amicizia, le sue amabili qualità, a tutti note, e sopra
tutto il merito non comune, ch'ebbe nell'arte sua : giusto es-
sendo che qui la penna supplisca alle opere che altrove sono,
e sole bastano a ricordarlo . Non avendo a questo effetto ris-
sì ha sempre giusto, e perfetto. Persuaso eli questa verità, e
convìnto dal fatto , nel dovere io fare qualche opera in mar-
mo ho eseguito il modello in materiale composto di sola are-
na, e gesso. Fermata dunque prima l'armatura di ferro, e ve-
stita questa di gesso con poca arena per più solidità , ridona
questa ad un informe abozzo , Tho rivestita collo stesso mate-
riale modificando però il gesso con due terzi di arena finissima
per poterla con più facilità ridurre, e ne ho ottenuto quell'im-
pasto che ottiensi colla creta medesima , con questo di più che
volendo qualunque volta piace all' artista qualche cosa variare col
bagnarla si può levare, aggiungendo ed anco variando con una
facilità, grandissima . Io intendo parlar solo di figure .grandi,
e non di piccole cose come bassi rilievi, ed altro . Coir aver,
soddisfatto a ciò che bramavate , sono colla più alta stima .
Roma 22. Giugno 1806.
Vostro Affezionino Amico
Luigi Acquisti.
NOTIZIE ROMANE.
Biografia.
|SJ on occorre qui ripetere quanto il Diario ordinario di Roma
in data li 14. Febraro prossimo passato annunciò sulla repen-
tina morte del Sìg.Giuseppe Silvie? Direttore dell'Accademia Im-
periale di belle Arti di Francia . A quell'accurato libretto riman-
diamo chiunque desideri risapere le più minute particolarità co-
sì del suo finire , che dell'associazione del suo Cadavere , dell*
interro , e mortuarie funzioni eseguite in suo onore, e suffra-
gio nella sua Chiesa Parrocchiale di S. Lorenzo in Lucina ; ove
senciamo che gli verrà inalzato in seguito un monumento .
Quel che mancava , C e mancar non deve ) era che si
pubblicasse un saggio della sua vita pittorica -, e tosto sulle ancor
tiepide ceneri del defonto , pria che i virenti, facili troppo a scor-
darsi i trapassati „ lo perdan di vista . Lo esigevano la nostra
buona amicizia, le sue amabili qualità, a tutti note, e sopra
tutto il merito non comune, ch'ebbe nell'arte sua : giusto es-
sendo che qui la penna supplisca alle opere che altrove sono,
e sole bastano a ricordarlo . Non avendo a questo effetto ris-