99
architettura.
Ne’ passati fogli di queste Memorie , in occasione che dem-
mo il nuovo prospetto della Chiesa di S. Pantaleo , facemmo
al tempo stesso palese Fugual bisogno che sente di tale or-
namento la vicina insigne Chiesa degli Agonizzanti, sul riflesso
ancora che domina la celebrata Piazza Romana detta di Pasquino .
Ci ricordiamo altresì di aver fatto riflettere che la situazione
della detta Chiesa facendo prospetto ad un tratto considerabile
della Strada Papale, un superbo e magnifico punto di vista
formerebbe a chi viene dalle Colonne di Massimi F unione
delle due pietre , delle due Facciate ■> e del magnifico Pa-
lalo Brase hi .
Sa bene ognuno quale illustre e pia Confraternita addetta
sia a quel mai sempre commendabile Instituto , e come la me-
desima abbondi d-’ingenue , comode , e qualificate persone.
Per quanto sembra, alle nostre giuste premure ed istigazioni
non sono stati sordi affatto que’ venerabili Confratelli, giacche
sappiamo che varj progetti sono stati messi in campo , ed esa-
minati , per venire al punto di dare a questo di loro Tempio
una conveniente Facciata . Intanto non vogliamo mancare di far
pubblico il qui annesso , per averlo trovato non solo imma-
ginato con buon gusto , ma regolato secondo i precetti dell’
arte , e di un partito il più ingegnoso che inventar si potesse ,
onde vincer le somme difficoltà del locale.
E’ da sapersi in fatto che le disposizioni interne di esso,
abbracciando due piani, uno cioè della Chiesa Faltro superiore
deH’Oratorio , acciò abbiano ambedue il necessario lume , deve la
Facciata conservare que’ diversi vani che ritiene attualmente il suo
informe e insignificante aspetto . Se la disposizione degli anzi-
detti vani (dice il Sig.Valadier autore del progetto) fosse in altra
proporzione, questo sarebbe stato il caso, dove i due ordini sovrap-
posti, abusivamente praticati in tante e poi tante Chiese, avrebbe-
ro potuto aver luogo ragionevolmente : ma è impossibile Fadattar-
veli senza cadere in errori insoffribili. Tanto meglio, rispon-
diamo noi, difessi siano rimasti esclusi del tutto ; mentre chiun-
que sia che nella Chiesa entri , nè vede, nè sa forse che al
di sopra vi è Un'Oratorio , il quale dovea necessariamente essere
V N 2
architettura.
Ne’ passati fogli di queste Memorie , in occasione che dem-
mo il nuovo prospetto della Chiesa di S. Pantaleo , facemmo
al tempo stesso palese Fugual bisogno che sente di tale or-
namento la vicina insigne Chiesa degli Agonizzanti, sul riflesso
ancora che domina la celebrata Piazza Romana detta di Pasquino .
Ci ricordiamo altresì di aver fatto riflettere che la situazione
della detta Chiesa facendo prospetto ad un tratto considerabile
della Strada Papale, un superbo e magnifico punto di vista
formerebbe a chi viene dalle Colonne di Massimi F unione
delle due pietre , delle due Facciate ■> e del magnifico Pa-
lalo Brase hi .
Sa bene ognuno quale illustre e pia Confraternita addetta
sia a quel mai sempre commendabile Instituto , e come la me-
desima abbondi d-’ingenue , comode , e qualificate persone.
Per quanto sembra, alle nostre giuste premure ed istigazioni
non sono stati sordi affatto que’ venerabili Confratelli, giacche
sappiamo che varj progetti sono stati messi in campo , ed esa-
minati , per venire al punto di dare a questo di loro Tempio
una conveniente Facciata . Intanto non vogliamo mancare di far
pubblico il qui annesso , per averlo trovato non solo imma-
ginato con buon gusto , ma regolato secondo i precetti dell’
arte , e di un partito il più ingegnoso che inventar si potesse ,
onde vincer le somme difficoltà del locale.
E’ da sapersi in fatto che le disposizioni interne di esso,
abbracciando due piani, uno cioè della Chiesa Faltro superiore
deH’Oratorio , acciò abbiano ambedue il necessario lume , deve la
Facciata conservare que’ diversi vani che ritiene attualmente il suo
informe e insignificante aspetto . Se la disposizione degli anzi-
detti vani (dice il Sig.Valadier autore del progetto) fosse in altra
proporzione, questo sarebbe stato il caso, dove i due ordini sovrap-
posti, abusivamente praticati in tante e poi tante Chiese, avrebbe-
ro potuto aver luogo ragionevolmente : ma è impossibile Fadattar-
veli senza cadere in errori insoffribili. Tanto meglio, rispon-
diamo noi, difessi siano rimasti esclusi del tutto ; mentre chiun-
que sia che nella Chiesa entri , nè vede, nè sa forse che al
di sopra vi è Un'Oratorio , il quale dovea necessariamente essere
V N 2