Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Museo italiano di antichità classica — 1.1884/​85

DOI Artikel:
Vitelli, Girolamo: Spicilegio florentino, [1]
DOI Seite / Zitierlink: 
https://doi.org/10.11588/diglit.9011#0015
Überblick
loading ...
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
si possono senza gran fatica correggere in modo 3° libro XX rTlHH AA M (= 2722)

da non lasciar dubbio; basterà cioè scrivere:

4° » XXX rn A A A A (=3540)

1° libro XXXX HH f^AAAA (= 4290)

E della esattezza delle correzioni ci convincerà il
2° „ XXX HHHH FjAAA IMI (= 3484) seguente specchietto:

NUMERO DELLE PAGINE
E DELLE LINEE DEL CODICE

NUMERO
TOTALE

delle linee

NUMERO
DELLE LINEE
ESAMINATE J)

MEDIA
IN LETTERE
PER LINEA

SOMMA TOTALE
IN LETTERE

NUMERO
DEGLI STICHI

STICO
IN LETTERE

Libro I. pagine 88 2)

2376

89

66, 49

157,980, 24

4290

36, 82

„ II. „ 70 e linee 10

1900

81

67, 56

128,364,00

3484

36, 84

„ HI. „ 62 „ 19

1693

94

56,91

96,348, 63

2722

35, 39

„ IV; „ 93 „ 22

2533

63

52, 54

133,083, 82

3540

37, 59

Lo stico delle opere di Giamblico è dunque il Anche la parte del codice che contiene la

solito stico della estensione di 35-38 lettere, anzi r Adhortatio ' offre un certo numero di scolii, però

le differenze fra i varii libri sono piccolissime e anche meno interessanti di quelli che si riferiscono

probabilmente dovute in parte all'insufficienza dei alla Vit. Pythag. e che furono già pubblicati dal

calcoli fatti per mezzo di medie.3) Ma è sperabile Nauck, ì. c. p. 510 sqq. Nonostante potrà essere

che nessuno si sottoponga all'improba fatica di utile comunicarne alcuni,
contar le lettere da cima a fondo: io non lo farò

di certo! Invece ho voluto rifare in parte il cai- p. 12*8 Riessi.nv&ayoQixfj] ùvtì xov alviy/xatcóéei,

colo con le sillabe,4) limitandomi al primo libro. [ivtiTixfj ' cclviyfAaTwàv yào xaì Gv^ifiolixù rà

Ho trovato esaminando cinque pagine del codice Hv&ayÓQov ngòg dcQsriijv nuQciyy binata.

(f. 8T, 2P, 35v, 41r e 44') una media di 28,06 sillabe p. 44, 2 slg rò VTtctQxoìv imoGTixréov.

per linea, cioè una somma totale di 66,670,56 sii- p. 44, 13 eìg rò fiej aia&daiog vnoGtixtéov.

labe e quindi lo stico di sillabe 15,54. ■•) p. 56, 16 sqq. xaì ànò rwv ivravita iyyeyQafipévtùv

') Le linee esaminate furono prese in numero eguale negli apografi non si trovano che nel nostro codice: cosi

dal principio, mezzo e fine di pagine diverse. Anche per con quello che il codice ha di più delle edizioni nei §§ 207,

le pagine fu necessario scegliere dal principio, dal mezzo 235 e 266 (v. Oobet, Collect. Crit. p. 390, 398 e 410) si egua-

e dalla fine di ciascun libro, essendovi a volte notevolis- gliano quasi perfettamente le due somme. Nel terzo libro

sima differenza di densità di scrittura nelle pagine dello per ciascuna linea della edizione del Villoison (Anecdota

stesso libro. Per es. nella Vita Pythag. il verso del f. 8 dà Graeca II p. 188 sqq.) ho avuto una media di 59,25 lettere,

una media di sole 26 sillabe per linea, mentre ne dà 28, 33 Moltiplicato questo numero per quello delle pagine (circa 37,

il recto del f. 41. ma i0 ho calcolato 36,50 per compensare gli spazii dei ca-

2) Veramente 88 pagine e quattro 0 cinque linee, ma poversi e delle emendazioni intercalate nel testo) e per
queste io ho trascurate per compensare lo spazio occu- quello delle linee di ciascuna pagina (44), ho avuto la somma
pato da una figura f. 22v e la minore densità di scrittura di 95,155,50 lettere con differenza in meno di 1193,13 lettere,
nelle ultime pagine del libro. Le pagine del codice con- Senza dubbio anche in questo libro vi saranno da colmare
tengono costantemente 27 linee. delle lacune dal Laurenziano. Pel 2° e 4° libro non esistono

3) Della relativa bontà del calcolo mi sono assicurato edizioni in cui si possa rifare il calcolo con poca fatica,
ripetendolo pel primo libro nella edizione del Wester- Tanto il Protrepticus del Kiessling quanto il 4° libro del
mann (Didot). Prendendo ivi come media 41 lettera per Ten Nuyl (Tennulius) sono edizioni punto comode,
linea e moltiplicando questa media per 3849 (numero delle *) cf. Diels in Hermes 17, p. 377 sqq.

linee) si ha una somma 157,809,00 con una differenza in ») La edizione Didot mi ha dato un po' più di 17 sillabe

meno di 171 lettere rispetto alla somma avuta più sopra. per linea in media, epperò qualcosa più di 65,433 sillabe

Ci sarebbe da maravigliarsi di una differenza in più, poi- in totale. Quest'ultima somma darebbe uno stico di 15,25

che nella edizione mancano alcuni piccoli brani che omessi sillabe.
 
Annotationen