Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Überblick
loading ...
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
49]

DEGLI SCAVI DI ANTICHITÀ NEL TERRITORIO PALISCO

492

Nello spazio occupato dal cadavere, entro il loculo,
si raccolsero : a) frammenti di tibbione a doppio pet-
tine in filo di rame, ed un anello di bronzo; b) lancia
di ferro ossidata, lunga mi. 380.

A capo ed a piedi erano deposti i vasi del cor-
redo funebre, cioè: c) cratere a bulla, a copertura
rossa, sopra sostegno bianco a pitture geometriche
rosse, alto mm. 420 ; d) infundibolo nerastro del solito
tipo (fìg. 91); e) oinochoe a collo sottile, alta mm. 230,
(tav. VI, fìg. 5); f) tazza su alto piede con ansa a
testa di ariete (fìg. 81), ed altre ad ansa semplice
(fìg. 79); g) due anforette a bulla (fìg. 103); li) due
piatti su piede, a copertura bianca con decorazione di
fascie rosse ; i) tazza emisferica, coperta di rosso, po-
sata su tre piedi in forma di gamba umana; l) olla
e piatti di argilla figulina di arte nostrale con deco-
razione di fascie rosse.

Tomba 10. Fossa semplice, profonda m. 2,00,
lunga m. 2,30, larga m. 1,10. Non vi si riconobbero
che le traccie della cassa di legno, in cui era stato
depositato il cadavere, e qualche frammento di vaso a
copertura rossa.

Tomba 11. Fossa rettangolare, profonda m. 2,00,
lunga m. 3,30, larga m. 1,10, con loculo pel vasellame
corredo. Nello spazio occupato dalla cassa di legno
si raccolsero gli oggetti dell'ornamento personale e le
armi, cioè : a) due orecchini di sottile filo di rame ;
b) brattee d'oro per pendagli di collana (tav. IX,
fìg. 2, 3); c) piccolo filo di collana in globetti di la-
mina d'oro; d) grosso filo di collana a paste invetriate
somiglianti a margheritine ; e) fili di oro e laminette
per rivestimenti di fibule; /) fibule di forma etnisca a
dischetti d'ambra ed altre a navicella; g) catenelle
di metallo bianco, con pendaglietti a mandorla del me-
tallo medesimo ; h) tubetti fusiformi a filo di rame ri-
torto; i) denti di pettine appartenenti ad un tibbione
di elettro (tav. XI, fig. 22 ; l) braccialetto di bronzo
a capi sovrapposti; m) altro braccialetto in lamina di
rame con pezzi rettangolari di ambra applicati con
mastice che ne formano la rivestitura; n) frammenti di
un grosso coltello in ferro.

A capo ed a piedi erano deposti i vasi del cor-
redo fittile, cioè : o) cratere a copertura rossa, sopra
sostegno rosso con ornati geometrici di bianco, e con

piede traforato a due ordini di rettangoli, inoltre con
coperchio rozzo, a copertura bianca, pure con ornati
geometrici di rosso ; p) infundibolo e ta.ize delle forme
solite (fig. 91, 77, 78, 94); q) tazza su alto piede,
con apofìsi nelle attaccature del collo al corpo e con
anse terminanti a bastoncelli (fìg. 87); r) coppe emi-
sferiche rozzissime, d'impasto nerastro; s) tazzina di
argilla figulina con orlo riverso, ornata di fascie rosse.

Tomba 12. Fossa, rettangolare a poca distanza
dalla precedente, profonda m. 2,80, lunga m. 2,35, larga
m. 1,15, pure con loculo pel vasellame di corredo.
Nello spazio occupato dalla cassa di legno si raccol-
sero: a) due fibule di bronzo a navicella; b) punta
di lancia in ferro assai ossidata, e lama di spada in

Fig. 199.

1 .3

ferro. Quivi presso giaceva: c) una sterratura da aratro
in ferro, della quale per la sua rarità si offre la rap-
presentanza (fig. 199).

A capo ed a piedi erano deposti vasi fittili del
corredo funebre, tutti delle solite forme, cioè : d) piccolo
cratere su proprio sostegno, il tutto a decorazione geo-
metrica bianca su rosso ; e) attingitoio nerastro di
forma solita (fig. 91); /') tazza su alto piede (fìg. 78) ;
g) tazze a doppia ansa (fig. 102) ; fi) anforette a
bulla (fìg. 103); i) anfora simile ma priva dei manici;
/) tre coppe emisferiche nere, due con rozzi graffiti ;
m) ciotola di forma primitiva con rozzissimi ornati a
swastika sotto il fondo ed a linee angolari intorno al
corpo; diam. mm. L60.

Tomba 13. Fossa rettangolare, profonda m. 2,55,
lunga m. 2,40, larga m. 1,20, con loculo pel vasel-
lame di corredo. Nello spazio occupato dalla cassa
di lesrao si trovarono sei fibule di bronzo a sanguisuga
 
Annotationen