559
INDICE DELLE FIGURE CONTENUTE NEL TESTO
75. Coppa fittile di forma antichissima adoperata come coperchio nei vasi detti di Villanova, rinve-
nuta nella tomba V di Monte s. Angelo (p. 81)...............
76. Coppa simile di impastò nerastro, di forma meno antica, scoperta nella tomba 7 del sepolcreto J,
o terzo di Pizzo Piede........................
77. Coppa simile di forma più semplice e su alto piede, scoperta nella tomba 16 del sepolcreto E,
o di Monte lo Greco........................
77 a. Coppa simile con anse ad astragali e con alto piede traforato, scoperta nella tomba 18 del se-
polcreto L, o quinto di Pizzo Piede...................
78. Id. con manico ad arco attaccato orizzontalmente, e con alto piede traforato, scoperta nella tomba 2
del sepolcreto C, o dell'alta Petrina...................
79. Id. con manico attaccato nell'unione del collo al corpo, scoperta nella tomba XXX del sepolcreto
di Montarano nella necropoli di Falerii..................
80. Id. con ansa i cui capi si risolvono superiormente nell'embrione di una testa di ariete, scoperta
nella tomba 5 del sepolcreto A, o della Petrina...............
81. Id. con ansa terminante in testa di rozzo caprone, e con piede a più ordini di trafori, scoperta
nella tomba 73 del sepolcreto M, o di Monte Cerreto.............
82. Figura dimostrativa del congegno che dà origine ad una rappresentanza embrionale di cavallo nei
vasi in lamina metallica.......................
83. Tazza su alto piede con manici rappresentanti figure di cavalli, scoperta nella tomba XXIV del
sepolcreto di Montarano nella necropoli falisca................
84. Tazza su alto piede con due cavalli modellati di tutto rilievo sull'orlo e nell'atto di bere in una
vasca, scoperta nella tomba 35 del sepolcreto M, o di Monte Cerreto........
85. Altra tazza simile con un uomo fra due cavalli, modellati di tutto rilievo sopra l'arco dell'ansa,
e con piatto su cui sporgono due teste di cavallo, pure sul sommo dell'orlo nel punto opposto
all'ansa, scoperta nella tomba 4 del sepolcreto A, o della Petrina.........
86. Altra tazza simile con un uomo rozzamente abbozzato tra due cavalli, se aperta nella tomba 4 del
sepolcreto J, o terzo di Pizzo Piede...................
87. Altra simile con anse sporgenti orizzontalmente, alle quali sono appesi anelli di terracotta, sco-
perta nella tomba 2 del sepolcreto I, o secondo di Pizzo Piede..........
88. Attingitoio in lamina di bronzo con ansa a nastro attaccata verticalmente, scoperto nella tomba 36
del sepolcreto A, o della Petrina....................
89. Altro attingitoio simile, su alto piede, scoperto nella tomba 30 del medesimo sepolcreto . . .
90. Attingitoio fittile di impasto nerastro pure ad ansa verticale e con piede, scoperto nella tomba 15
del medesimo sepolcreto.......................
91. Attingitoio simile senza piede, scoperto nella tomba stessa.............
92. Attingitoio a corpo allungato scoperto nella tomba 11 del medesimo sepolcreto A.....
93. Tazza a doppia ansa verticale e con orlo striato a fascie parallele, scoperta nella tomba 19 del
sepolcreto L, o quinto di Pizzo Piede...................
94. Altra simile con anse a due bastoncelli che superiormente si annodano formando l'embrione di
una testa di ariete, scoperta nella tomba predetta...............
94 a. Kantharos nerastro a doppia ansa che si risolve superiormente in rozza figura di ariete, e con
pitture di bianco rappresentanti rozzi cavalli, scoperto nella tomba 8 del sepolcreto P, o di Con-
trada Moggi................... . •......207
94 b. Altro kantharos simile più piccolo, con manici che si risolvono in rozze teste di ariete, e con
ornati a graffito rappresentanti cavalli, scoperto nella tomba 35 del sepolcreto M, o di Monte
Cerreto.......................'......209
95. Vasetto a bulla formato in lamine di bronzo ricongiunte ad inchiodatura, scoperto nella tomba 36
del sepolcreto A, o della Petrina....................
95 a. Figura dimostrativa del modo con cui le lamine formanti il vasetto medesimo furono riunite ed
inchiodate............... ............
96. Situla di bronzo di varie lamine riunite ad inchiodatura, scoperta nella tomba 36 del sepol-
creto A o della Petrina........................
INDICE DELLE FIGURE CONTENUTE NEL TESTO
75. Coppa fittile di forma antichissima adoperata come coperchio nei vasi detti di Villanova, rinve-
nuta nella tomba V di Monte s. Angelo (p. 81)...............
76. Coppa simile di impastò nerastro, di forma meno antica, scoperta nella tomba 7 del sepolcreto J,
o terzo di Pizzo Piede........................
77. Coppa simile di forma più semplice e su alto piede, scoperta nella tomba 16 del sepolcreto E,
o di Monte lo Greco........................
77 a. Coppa simile con anse ad astragali e con alto piede traforato, scoperta nella tomba 18 del se-
polcreto L, o quinto di Pizzo Piede...................
78. Id. con manico ad arco attaccato orizzontalmente, e con alto piede traforato, scoperta nella tomba 2
del sepolcreto C, o dell'alta Petrina...................
79. Id. con manico attaccato nell'unione del collo al corpo, scoperta nella tomba XXX del sepolcreto
di Montarano nella necropoli di Falerii..................
80. Id. con ansa i cui capi si risolvono superiormente nell'embrione di una testa di ariete, scoperta
nella tomba 5 del sepolcreto A, o della Petrina...............
81. Id. con ansa terminante in testa di rozzo caprone, e con piede a più ordini di trafori, scoperta
nella tomba 73 del sepolcreto M, o di Monte Cerreto.............
82. Figura dimostrativa del congegno che dà origine ad una rappresentanza embrionale di cavallo nei
vasi in lamina metallica.......................
83. Tazza su alto piede con manici rappresentanti figure di cavalli, scoperta nella tomba XXIV del
sepolcreto di Montarano nella necropoli falisca................
84. Tazza su alto piede con due cavalli modellati di tutto rilievo sull'orlo e nell'atto di bere in una
vasca, scoperta nella tomba 35 del sepolcreto M, o di Monte Cerreto........
85. Altra tazza simile con un uomo fra due cavalli, modellati di tutto rilievo sopra l'arco dell'ansa,
e con piatto su cui sporgono due teste di cavallo, pure sul sommo dell'orlo nel punto opposto
all'ansa, scoperta nella tomba 4 del sepolcreto A, o della Petrina.........
86. Altra tazza simile con un uomo rozzamente abbozzato tra due cavalli, se aperta nella tomba 4 del
sepolcreto J, o terzo di Pizzo Piede...................
87. Altra simile con anse sporgenti orizzontalmente, alle quali sono appesi anelli di terracotta, sco-
perta nella tomba 2 del sepolcreto I, o secondo di Pizzo Piede..........
88. Attingitoio in lamina di bronzo con ansa a nastro attaccata verticalmente, scoperto nella tomba 36
del sepolcreto A, o della Petrina....................
89. Altro attingitoio simile, su alto piede, scoperto nella tomba 30 del medesimo sepolcreto . . .
90. Attingitoio fittile di impasto nerastro pure ad ansa verticale e con piede, scoperto nella tomba 15
del medesimo sepolcreto.......................
91. Attingitoio simile senza piede, scoperto nella tomba stessa.............
92. Attingitoio a corpo allungato scoperto nella tomba 11 del medesimo sepolcreto A.....
93. Tazza a doppia ansa verticale e con orlo striato a fascie parallele, scoperta nella tomba 19 del
sepolcreto L, o quinto di Pizzo Piede...................
94. Altra simile con anse a due bastoncelli che superiormente si annodano formando l'embrione di
una testa di ariete, scoperta nella tomba predetta...............
94 a. Kantharos nerastro a doppia ansa che si risolve superiormente in rozza figura di ariete, e con
pitture di bianco rappresentanti rozzi cavalli, scoperto nella tomba 8 del sepolcreto P, o di Con-
trada Moggi................... . •......207
94 b. Altro kantharos simile più piccolo, con manici che si risolvono in rozze teste di ariete, e con
ornati a graffito rappresentanti cavalli, scoperto nella tomba 35 del sepolcreto M, o di Monte
Cerreto.......................'......209
95. Vasetto a bulla formato in lamine di bronzo ricongiunte ad inchiodatura, scoperto nella tomba 36
del sepolcreto A, o della Petrina....................
95 a. Figura dimostrativa del modo con cui le lamine formanti il vasetto medesimo furono riunite ed
inchiodate............... ............
96. Situla di bronzo di varie lamine riunite ad inchiodatura, scoperta nella tomba 36 del sepol-
creto A o della Petrina........................