Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Accademia Nazionale dei Lincei <Rom> [Hrsg.]
Monumenti antichi: Antichità del territorio Falisco: esposte nel museo nazionale romano a villa Giulia (Parte prima) — 4.1894 (1895)

DOI Heft:
Indici
DOI Artikel:
II: Indice delle figure contenute nel testo
DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.9314#0288
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
563 INDICE DELLE FIGURE CONTENUTE NEL TESTO 564

PAG.

120. Ciotola di rozzo impasto nerastro con corpo baccellato scoperta nella tomba 18 del sepolcreto D,

o di Monte lo Greco......................... 258

121. Altra ciotola simile a copertura rossastra con ornati a cordicella sul collo e tra le baccellature,

scoperta nella tomba medesima..................... ib.

122. Ciotola a copertura rossa con anse ad orecchiette, e con ornati ad impressioni di cordicella, sco-

perta nella tomba 32 del sepolcreto A, o della Petrina............. 259

123. Ciotola semplice a copertura rossastra, scoperta nella tomba XVII del sepolcreto di Montarano

nella necropoli falisca........................ ib.

124. Sostegno di argilla figulina con decorazione geometrica dipinta di scuro, scoperto nella tomba

23 del sepolcreto A, o della Petrina................... 262

125. Idria nella forma del vaso originale di Villanova, scoperta nella tomba medesima..... 263, 264

126. Cratere di argilla tìgulina con decorazione geometrica, e coll'ornamento di quattro teste di grifo,

scoperto nella tomba 7 del sepolcreto C, o dell'alta Petrina............ 265, 266

127. Anfora con quattro anse a copertura bianca con ornati di rosso, di arte locale e con rappre-

sentanza di rozzi cavalli, scoperta nella tomba XLII1 della necropoli falisca..... 267, 268

128. Situla fittile a copertura bianca, con ornati geometrici di rosso, scoperta nella tomba 2 del se-

polcreto C, o dell'alta Petrina...................... 269

129. Oinochoe di argilla figulina precorinzia, scoperta nella tomba 8 del sepolcreto P, o di con-

trada Morgi............................ 271

130. Altra pure precorinzia, scoperta nella tomba 3 del sepolcreto K, o quarto di Pizzo Piede . . 272

131. Skyphos di argilla tìgulina rinvenuto nella tomba medesima............ 273

132. Grande anfora di forma rodia con pitture a zone di animali, scoperta nella tomba 67 del se-

polcreto S, o di Monte le Croci..................... 275, 276

133. Skyphos di argilla tìgulina precorinzio, scoperto nella tomba 8 del sepolcreto P, o di con-

trada Morgi........................... 277

134. Altro skyphos precorinzio, scoperto nella medesima tomba............. ib.

135. Kylix precorinzia con pitture di oche e di rosette, scoperta nella tomba 69 del sepolcreto M,

o di Monte Cerreto......................... 278

136. Cratere di argilla figulina di arte nostrale con pitture di cavalli e di oche, scoperto nella

tomba 2 del sepolcreto J, o terzo di Pizzo Piede . . ............. 281, 282

137. Idria di figulina nostrale, che ricorda lontanamente la forma del vaso di Villanova, con proprio

coperchio, decorata come il vaso precedente, e scoperta nella tomba 22 del sepolcreto L, o

quinto di Pizzo Piede........................ 283

138. Oinochoe pure di figulina nostrale, ornata a sole fascie e linee ondulate, scoperta nella tomba 2

del sepolcreto J, o terzo di Pizzo Piede.................. 284

139. Grande coppa di figulina nostrale, scoperta nella tomba 19 del sepolcreto L, o quinto di

Pizzo Piede............................ ib.

140. Piatto di tìgulina nostrale con ornati geometrici di rosso, scoperto nella tomba 15 del mede-

simo sepolcreto........................... 285

141. Altro piatto simile con pitture di rozzi animali fantastici, scoperto nella tomba 7 del sepolcreto P,

o di contrada Morgi......................... ib.

142. Oinochoe di figulina nostrale con pitture di rozzi cavalli, scoperta nella tomba 8 del sepol-

creto medesimo................•.......... 286

143. Skyphos di figulina simile con rappresentanza di un rozzo volatile, scoperto nella tomba medesima. 287

144. Anfora di figulina simile con rappresentanza di un rozzo cavallo presso uno scudo, scoperta nella

tomba medesima.......................... 288

145. Piatto di figulina simile con sole decorazioni geometriche, scoperto anch'esso nella tomba medesima. 289

146. Oinochoe di impasto nerastro, imitante la forma delle oinochoai corinzie con rappresentanza di

un centauro a graffito, scoperta nella tomba 12 del sepolcreto P, o di Monte Soriano . . . 290

147. Idria nella forma del vaso di Villanova con rozzi graffiti rappresentanti uomini presso animali

fantastici, scoperta nella tomba 35 del sepolcreto M, o di Monte Cerreto....... 291, 292

148. Attingitoio di bronzo, scoperto nella tomba 1 del sepolcreto C, o dell'alta Petrina .... 302
 
Annotationen