Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Nuovo bullettino di archeologia cristiana: ufficiale per i resoconti della Commissione di Archeologia Sacra sugli Scavi e su le Scoperte nelle Catacombe Romane — 16.1910

DOI Artikel:
Vaglieri, Dante: Scoperte di antichità cristiane in Ostia
DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.19824#0066

DWork-Logo
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
SCOPERTE JDI AXTKSHTA CRISTIANE IX OSTIA

61

destra ed una donna a sinistra : l’acconciatura del capo di quest’ul-
tirna riporta il sarcofago aila seconda metà del terzo secolo,
ail’epoca cioè quando, secondo gli Atti, i cristiani ostiensi su-
birono il martirio. Fu sino da allora in questo bei sarcofago
sepolto uno di questi martiri, ehe poscia fu qui traspor-
tato ?

A ciò non posso rispondere, ma pure debbo aggiungere un
altro fatto.

Fu qui rinvenuta pure, collocata probabilmente per caso
nel sarcofago di Orfeo, una lastra marmorea con questa iscri-
zione (fìg. 3):

Fig. 3.

H I C

OY I RIACVS
DORMIT • IN PACE

I caratteri non sono certo del tempo in cui è supponibile
che qui sorgesse la chiesetta: essi sono di tempo ancora buono
e perciò 1 epigrafe proviene da una sepoltura suburbana. È la
lapide che chiudeva già in origine il sepolcro del santo vescovo
ostiense? Come saremmo contenti, se lo potessimo asseverare!
 
Annotationen