STUDIO SULLA XUOVA SILLOGE DI CAMBRIDGE
123
acqua non si costrnisce una grandiosa scala come la scala S
(fig. 1), non si fabbrica un’ abside di forma basilicale A e non
si fanno ornamenti di pittnre nella volta innanzi a quest’abside
e nel vano interno dietro l’abside stessa che era poco visibile
dal di fuori ; e non vi si pone un’epigrafe marmorea dedi-
catoria come quella con la parola ovans ivi ritrovata. Un
pozzo-cisterna destinato all’uso comune di bere non si visita,
come fu visitato questo monumento di Priscilla dove i devoti
hanno scritto sull’intonaco la acclamazione vivatis in Christo e
vi lianno tracciato centinaia di crocì e vi hanno anche scritto le
parole qui sitet veniat (acì me et bibat).
Fig. 1. — Monumexto del Battistero l.
S Seala momimentale di accesso dal suolo esterno.
M Abside monumentale dell’epoca cristiana.
B Conserva d’acqua antichissima.
Intorno sono scavate le gallerie cimiteriali sotto le quali scorre costantemente
l’acqua.
S (a destra) Altra scala grandiosa scoperta negli ultimi scavi.
Nè questa frase può paragonarsi. come taluno fece, a quelle
simili che talvolta si leggevano sopra antichi puteali di chiese
o di monasteri, perchè nou sta al di fuori, ma è grafifita nel-
l’interno e fa parte dei graffiti di devozione; onde deve rife-
1 Questo fu riconosciuto per tale anche dal Kaufmann e dal Leclercq
e da altri.
123
acqua non si costrnisce una grandiosa scala come la scala S
(fig. 1), non si fabbrica un’ abside di forma basilicale A e non
si fanno ornamenti di pittnre nella volta innanzi a quest’abside
e nel vano interno dietro l’abside stessa che era poco visibile
dal di fuori ; e non vi si pone un’epigrafe marmorea dedi-
catoria come quella con la parola ovans ivi ritrovata. Un
pozzo-cisterna destinato all’uso comune di bere non si visita,
come fu visitato questo monumento di Priscilla dove i devoti
hanno scritto sull’intonaco la acclamazione vivatis in Christo e
vi lianno tracciato centinaia di crocì e vi hanno anche scritto le
parole qui sitet veniat (acì me et bibat).
Fig. 1. — Monumexto del Battistero l.
S Seala momimentale di accesso dal suolo esterno.
M Abside monumentale dell’epoca cristiana.
B Conserva d’acqua antichissima.
Intorno sono scavate le gallerie cimiteriali sotto le quali scorre costantemente
l’acqua.
S (a destra) Altra scala grandiosa scoperta negli ultimi scavi.
Nè questa frase può paragonarsi. come taluno fece, a quelle
simili che talvolta si leggevano sopra antichi puteali di chiese
o di monasteri, perchè nou sta al di fuori, ma è grafifita nel-
l’interno e fa parte dei graffiti di devozione; onde deve rife-
1 Questo fu riconosciuto per tale anche dal Kaufmann e dal Leclercq
e da altri.