232
G. BONAVENIA
quattro sono i residni frammenti, e ne do qui il facsimile dalla
fotografia dei frammenti stessi.
a b c d
Fig. 2.
I)i qnesti frammenti a spetta ai versi 9-10;
b ai versi 6-7 ; c al verso 3 ; d al verso 1.
Fu per me prezioso un tal ritrovamento, giacchè nel fram-
mentuccio d ebbi il principio del carme: D Vm ; e tal restitu-
zione è certissima, per ragione dell’altezza del marmo bianco
sopra la sillaba DV, per cui questa va necessariamente posta
in prima linea e ne fornra il principio. Nel resto la prima e
secouda linea, ossia il primo e secondo verso furono ricostruiti
interamente da rnons. Wilpert, e ad essi mi sono con ogni
ragione attenuto. Così pure bo con certezza riconosciuto che il
Wilpert ba indovinato (meno una) le linee a cui assegnare i
dispersi frammenti, e a lui se ne deve il merito. Ma quanto
ai frammenti a, b, c, non fu così agevole menarli al buon ter-
mine a cui ora si vedono giunti ; anzi il frammento a corse
gran rischio di perdere la massima sua importansa come poi
dichiarerò, riserbandomi a parlarne dopo che avrò detto degli
altri due : b, c.
II frammento b adunque contiene quattro lettere; due sopra,
due sotto, a questo modo:
.N D.
.D O.h
1 Mi avvidi assai più tardi che il frammento DO deve leggersi PO.
G. BONAVENIA
quattro sono i residni frammenti, e ne do qui il facsimile dalla
fotografia dei frammenti stessi.
a b c d
Fig. 2.
I)i qnesti frammenti a spetta ai versi 9-10;
b ai versi 6-7 ; c al verso 3 ; d al verso 1.
Fu per me prezioso un tal ritrovamento, giacchè nel fram-
mentuccio d ebbi il principio del carme: D Vm ; e tal restitu-
zione è certissima, per ragione dell’altezza del marmo bianco
sopra la sillaba DV, per cui questa va necessariamente posta
in prima linea e ne fornra il principio. Nel resto la prima e
secouda linea, ossia il primo e secondo verso furono ricostruiti
interamente da rnons. Wilpert, e ad essi mi sono con ogni
ragione attenuto. Così pure bo con certezza riconosciuto che il
Wilpert ba indovinato (meno una) le linee a cui assegnare i
dispersi frammenti, e a lui se ne deve il merito. Ma quanto
ai frammenti a, b, c, non fu così agevole menarli al buon ter-
mine a cui ora si vedono giunti ; anzi il frammento a corse
gran rischio di perdere la massima sua importansa come poi
dichiarerò, riserbandomi a parlarne dopo che avrò detto degli
altri due : b, c.
II frammento b adunque contiene quattro lettere; due sopra,
due sotto, a questo modo:
.N D.
.D O.h
1 Mi avvidi assai più tardi che il frammento DO deve leggersi PO.