Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Nibby, Antonio
Roma nell'anno 1838: descritta da Antonio Nibby (Parte 1): Antica — Roma: Tipografia delle belle arti, 1838

DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.68900#0433
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
Anfiteatro Flavio 411
che sfogò la sua collera saccheggiando la chiesa di s. Pie-
tro, il patriarchio di s. Maria, ed altre chiese di Ro-
ma portando via quanto v’ era di prezioso. L’ anno 11 42
però, dopo il ripristinamento del senato romano questa
fortezza, come tutte le altre fortezze e torri de’ Fran-
gipani, e de’ potenti avversi al governo popolare fu oc-
cupata dal popolo romano: veggasi il Cort de Senato.
Romano lib. VII. c. I. §. CLXVIII. Ma non molti anni
dopo i Frangipani ne tornarono in possesso, poiché il
Cardinal di Aragona nella vita di Alessandro III. presso
i Rerum Ital. Script. T. III. P. I. p. 458, 459, narra,
che quel papa abbandonando il palazzo lateranense ri-
coverossi insieme co’ suoi fratelli, e colle loro famiglie
nelle case sicure de’ Frangipani, presso s. Maria Nuova,
la Cartularia, ed il Colossèo, ed ivi teneva le congre-
gazioni, trattavansi le cause, e di là emanava le oppor-
tune risposte. A quella epoca, come apprendiamo dal
Panvinio de Gente Frangepana il Colossèo dava nome
ad una delle contrade di Roma, della quale i Frangipani
erano i capitani, ed i cui bandonarii precedevano colle
insegne il papa nel dì della incoronazione. Sul principio
del secolo XIII. circa Tanno 1216 Pietro Annibaldi ni-
pote per via di donna di papa Innocenzo III. volle edi-
ficare una torre nelle sue vicinanze, onde preparare da
lungi l’attacco del Colossèo; ma i Frangipani non istet-
tero cheti, e cercarono dal Colossèo, e dalla torre di
Najone Frangipani di fare andare a vuoto tale progetto.
Gli Annibaldi però non dimisero il pensiero di occu-
pare il Colossèo, e cogliendo la occasione dai torbidi fra
Federico II ed il papa, e dal sopravvento che aveano
per un momento le cose dell’ imperadore ottennero, che
questi forzasse i Frangipani a ceder loro la metà del
Colossèo coll’ annesso palazzo ed a sanzionar la cessione
con giuramento. Ma i Frangipani dal cauto loro si ri-
 
Annotationen