Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Nibby, Antonio
Roma nell'anno 1838: descritta da Antonio Nibby (Parte 1): Antica — Roma: Tipografia delle belle arti, 1838

DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.68900#0604
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
566 C a t i t o t 1 o
i laterali 27, gli estremi 22|. Di fianco poi 8 furono
le colonne ed un pilastro, e grintercolunnii, ciascuno
di 2 diametri, onde ascendere ai 200 piedi ch.e il tem-
pio avea. Entrando pertanto questo tempio nella cate-
goria degli areostili vitruviani ne siegue che gli archi-
travi non potevano essere che di legno fasciati di bron-
zo dorato; e tale appunto Vitruvio lib. III. c. IL de-
scrive il tempio di Giove : in areostylis autem nec
lapideis, nec marmoreis epistyliis itti datur7 sed im-
ponentine de materia trabes perpetuae : et ipsarum
aediuni species sunt barycae, barycephalae, humiles7
latae, ornantque signis fictilibus aut aereis inaura-
tis earurn fastigio tuscanico more , uti est ad Cir-
cuni Maximum Cereris et Herculis Pompeiani-, itera
Capitol11. Queste colonne aveano 8 diametri di altez-
za secondo lo stesso scrittore : aedibus areostydis co-
lumnae sic sunt faciendae uti crassitudines earurn sint
partis octavae ad altitudinem, e perciò aveano 72 pie-
di di altezza. Queste dopo l’incendio sfilano furono di
marmo , e le ultime , come fu notato a suo luogo di
marmo pentelico: quelle del tempio primitivo di Tar-
quinio erano , o di pietra albana , o di pietra rossa ,
cioè tufa, la quale andando soggetta a corrodersi veni-
va di tempo in tempo coperta di stucco ed imbianca-
ta. Di uno di questi ristauri ci ha conservato la me-
moria Livio nel lib. XL, il quale narrando i fatti del-
1’ anno di Roma 575 nota c. XLV. che 1’ inverno fu
crudissimo, e che nella primavera un temporale imper-
versò sopra Roma e fece guasti notabili nel Capitolio:
poco dopo c.LL soggiunge che Marco Emilio Lepido che
era nel tempo stesso pontefice massimo e censore or-
dinò che venissero di nuovo polite con stucco bianco
le colonne e le pareti del tempio di Giove: aedem lo-
'vis in Capitolio , columnasque circa poliendas albo
 
Annotationen