Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
654 Templi
no 1828 per le cure del Fea commissario delle An-
tichità, il quale con un opuscolo smentì vittoriosamente
la pomposa denominazione datale di Grotta di Egeria.
TEMPIO DI CERERE, PROSERPINA, ed TACCO:
Questo tempio da altri detto di Cerere, Libera, e Li-
bero, nomi corrispondenti a Proserpina ed lacco, se-
condo Cicerone de Nat. Deor. lib. IL c. XXIV. su
sotto al lembo dell'Aventino, presso alle Carceri del
Circo Massimo, fra queste ed il Tevere entro i limiti
della regione XI. come dichiarano Livio lib. XL. c. IL
Dionisio lib. VI c. XVII. e XCIV, ed i re^ionarii. Ora
precisamente in questo tratto è Γ antica diaconia di s.
Maria in Cosmedin evidentemente eretta sulle rovine
di un tempio, del quale rimangono in piedi molte co-
lonne e parte de'muri della cella, e che d'altronde in
tutti gli altri particolari corrisponde colle notizie che
ci rimangono del tempio di Cerere e Proserpina, onde
d'uopo è in questo luogo riconoscere gli avanzi di quel
tempio. L'anno 257 di Roma Aulo Postumio Dittatore
ridotto in angustie per mancanza di vettovaglie, mentre
era sul punto di venire alle mani co'Latini fece voto,
e depositò il danaro necessario per la costruzione
di un tempio a Cerere, Libera, e Libero, che fu infat-
ti eretto e dedicato l'anno 260 da Spurio Cassio Vi-
scellino console per la seconda volta, come si trae da
Dionisio 1. c. e perciò nelle medaglie della gente Cas-
sia si vede la testa di Cerere coronate di spighe. Que-
sto Cassio è quello medesimo che otto anni dopo fu
messo a morte per delitto di affettata tirannide: allora
de' suoi beni furono fatte statue di bronzo, che furono
destinate ad ornamento de'templi @ particolarmente di
questo colla iscrizione che dichiarava con quali fondi
sossero state erette. Veggasi Dionisio lib. VIII. c.LXXIX
Nella legge promulgata l'anno 307 per la sicurezza per-
 
Annotationen