OGGETTI RINVENUTI NELLA CASA DEI CAPITELLI FIGURATI
FERRO
Un'accetta con porzione di asta tutta corrosa di Jung. cen. 18»
Una martellina pur essa corrosa di lung. cen. 24.
Altri due gangheri quasi consimili ai precedenti.
Una serralura di mobile.
Altra serratura alquanto corrosa di larghezza cent. 18 p. 18,
Ornamenti di una grande cassa disegnati nella Tav. 111.
TERRA COTTA
BRONZO
Una padella con fondo piano a due manici, uno de'quali dissaldato
di diametro centimetri 42 profonda 7, lunghezza del manico 10.
Una piccola cazzeruola, con manico a fondo piano, rotto, di diametro
centimetri 15 altezza IO, lunghezza del manico 15.
Altra di forma consimile alla precedente di diametro centimetri
10 profondità 7, ed il manico 11 rotta nel fianco.
Altra più piccola con fondo curvo del diametro centimetri 10 ,
profondità 6, lunghezza del manico 16.
Una padella concava con manico staccato del diametro centimetri
2, profondità 3, lunghezza del manico IO.
Un cola brodo concavo con manico ornato da orlo rilevato e
framezzato da piccoli meandrini a traverso. Nella parte superiore
leggesi EVANH. Traforalo a piccoli cartocci in giro è l'intera
pancia del diametro all'orlo cent. 14 profondità 10 lunghezza del
manico 25.
Quattro pentole da acqua per bagno poco dissimili fra loro di
forma conica del diametro nell i base cent. 41 e nella bocca modinata
in giro 27 altezza 19.
Tre vasi di simile forma con collo angusto ad un manico in
buono stato, il più grande d' altezza cen. 23, gli altri due 17.
Una scodella alquanto rotta con manico, con ovolo e pallini in
giro al bordo di diametro cen. 35 profondo 13. Il manico ha vari
ornamenti incisi terminando agli estremi con mani aperte che
indicano tenere il vaso.
Una forma di pasticcio, modellata a conchigl a con fondo piano,
rotta da una parte del diametro cen. 14.
Una coppa di Candelabro in cattivo stato.
Quattro gangheri.
Uno scudetto di serratura.
Due piccoli cardini a cerniera, uno di essi di lunghezza cn. 9
con quattro buchi per fermarsi, l'altro 5 con due buchi.
Una piccola asta di uso incerto.
Due lucerne ciascuna ad un lucignolo, una di esse ha rozzamente
effigiato in bassorilievo.
Un piccolo vaso a collo angusto con manico alto cent. \6.
Una piccola pentola di creta ordinaria alta centimetri 9, senza
coverchio.
Altra simile con coverchio un poco più piccola.
Un' anfora vinaria a due manici, alta cen. 35 senza piede con le
lettere NlH segnate in nero sul collo.
Altra con piede ad un manico alta cent. 41.
VETRO
Un vaso con collo lungo e manico di altezza cent. 27 diametro 21
Altro vaso con collo corto , quasi cilindrico con manico del
diametro cent. 18 alto 20.
Quattro vasi con collo lungo e corpo sferico del tutto simili di
forma e di altezza cent. 18, altro del tutto simile ma rotto.
Piccolo vasetto quadrilatero con manico e collo corto di altezza
cent. 14.
Altro piccolo vaso pure quadrilatero senza collo né manico di
altezza cent. 8.
Due piccole ampolle.
Vari frammenti.
MARMI
Altro Orologio solare più semplice di quello segnato nella Tav. I.
INDICE DELLE TAVOLE
Tav I. Pianta della Casa, e suoi particolari.
Tav. II. Veduta estema della casa.
Tav. III. Dellaglio della cassa di bronzo figurala.
FERRO
Un'accetta con porzione di asta tutta corrosa di Jung. cen. 18»
Una martellina pur essa corrosa di lung. cen. 24.
Altri due gangheri quasi consimili ai precedenti.
Una serralura di mobile.
Altra serratura alquanto corrosa di larghezza cent. 18 p. 18,
Ornamenti di una grande cassa disegnati nella Tav. 111.
TERRA COTTA
BRONZO
Una padella con fondo piano a due manici, uno de'quali dissaldato
di diametro centimetri 42 profonda 7, lunghezza del manico 10.
Una piccola cazzeruola, con manico a fondo piano, rotto, di diametro
centimetri 15 altezza IO, lunghezza del manico 15.
Altra di forma consimile alla precedente di diametro centimetri
10 profondità 7, ed il manico 11 rotta nel fianco.
Altra più piccola con fondo curvo del diametro centimetri 10 ,
profondità 6, lunghezza del manico 16.
Una padella concava con manico staccato del diametro centimetri
2, profondità 3, lunghezza del manico IO.
Un cola brodo concavo con manico ornato da orlo rilevato e
framezzato da piccoli meandrini a traverso. Nella parte superiore
leggesi EVANH. Traforalo a piccoli cartocci in giro è l'intera
pancia del diametro all'orlo cent. 14 profondità 10 lunghezza del
manico 25.
Quattro pentole da acqua per bagno poco dissimili fra loro di
forma conica del diametro nell i base cent. 41 e nella bocca modinata
in giro 27 altezza 19.
Tre vasi di simile forma con collo angusto ad un manico in
buono stato, il più grande d' altezza cen. 23, gli altri due 17.
Una scodella alquanto rotta con manico, con ovolo e pallini in
giro al bordo di diametro cen. 35 profondo 13. Il manico ha vari
ornamenti incisi terminando agli estremi con mani aperte che
indicano tenere il vaso.
Una forma di pasticcio, modellata a conchigl a con fondo piano,
rotta da una parte del diametro cen. 14.
Una coppa di Candelabro in cattivo stato.
Quattro gangheri.
Uno scudetto di serratura.
Due piccoli cardini a cerniera, uno di essi di lunghezza cn. 9
con quattro buchi per fermarsi, l'altro 5 con due buchi.
Una piccola asta di uso incerto.
Due lucerne ciascuna ad un lucignolo, una di esse ha rozzamente
effigiato in bassorilievo.
Un piccolo vaso a collo angusto con manico alto cent. \6.
Una piccola pentola di creta ordinaria alta centimetri 9, senza
coverchio.
Altra simile con coverchio un poco più piccola.
Un' anfora vinaria a due manici, alta cen. 35 senza piede con le
lettere NlH segnate in nero sul collo.
Altra con piede ad un manico alta cent. 41.
VETRO
Un vaso con collo lungo e manico di altezza cent. 27 diametro 21
Altro vaso con collo corto , quasi cilindrico con manico del
diametro cent. 18 alto 20.
Quattro vasi con collo lungo e corpo sferico del tutto simili di
forma e di altezza cent. 18, altro del tutto simile ma rotto.
Piccolo vasetto quadrilatero con manico e collo corto di altezza
cent. 14.
Altro piccolo vaso pure quadrilatero senza collo né manico di
altezza cent. 8.
Due piccole ampolle.
Vari frammenti.
MARMI
Altro Orologio solare più semplice di quello segnato nella Tav. I.
INDICE DELLE TAVOLE
Tav I. Pianta della Casa, e suoi particolari.
Tav. II. Veduta estema della casa.
Tav. III. Dellaglio della cassa di bronzo figurala.