Ο/οογ03/^o\GO/o"^GΟ/ο^ολΟO/o^ò\CO/o^\OO/^o\C0/o"o\0"^ζο o\O0/To \ G0/o"o\0O/o o\0O/o^\CO/o’o''CG/o"e\C0/^To\C0/a~o\0O/ò o\óO^CO <c~ò\CO/o'oXC.
C'o'j'o'd izoVoV) C/o/oG ϋογοΌ UcVÓO ó'c'fo'^) C/o)/oV> (7o\/o\i (Tqi/^) i/cVoG Uol/oO (TcVoO Óo)fo<> CToVo'ò G'c'/oG C/c\foV> ó'o'p'O C/ot/o<>o/o^ò O'o'rQxZ) (7ύί
•5Z? Q^Ao/2 (\2λ?Ζ) (λ®Λ°/> G2/'<v? V\2aiV? Q\>uù2 CV>'<y2 Q\2A®z? G2/'éz? GS-'vZ? ζλννΡ/Ο C\2A?z? Q\>'Pz? QxS'vV? 'SZ? 05/λ5Ρ QiS'W? ζχ3'$Ζ? ς\$)
Ò^à^QX^STQQ^a^QO^^^QvgòTQQ^j/QÒ^g g7OQ^_g7Q(y$ ypnV Q/QotgoTonXP Ò/GD\2 Q^otoS^O^-S^QO^S^CQ^kg/GO^yC
INDUSTRIA, ED ISTITUTI ECONOMICI
E LORO EDIFICI
i.
AGRI COLT (IRA
Se egli è vero che ivi è lodata agricoltura dove son proscritti i
novali o maggesi che lascian quasi infruttifero il terreno, senza ri-
colto^ dove le piante d’alimento e d’industria vanno alternale con
le praterie artifiziali, potremo con aperto animo giudicar perfetta
la coltivazione delle campagne suburbane di Napoli, e di quelle an-
cora che sene scostano fino ad un quattordici miglia. Son bellissimi
e preziosi poderi, in che l’occhio mai non è attristato all’aspetto di
terre abbandonate per infecondità, o incolte per riposo.
Quivi l’industria che da tutto sa cavar profitto, il favore del cli-
ma ed un ben consigliato metodo agrario fruttano all’agricoltore si-
no a tre ricolti ogni anno. Alle graminacee si fan succedere le pian-
te a radici carnose, a queste le civaie, o le piante utili all’industria
manifattrice, senza che si trascuri il tempo che corre in mezzo a
tali colture, dimanierachè traesi partito dalle praterie artefatte,
C'o'j'o'd izoVoV) C/o/oG ϋογοΌ UcVÓO ó'c'fo'^) C/o)/oV> (7o\/o\i (Tqi/^) i/cVoG Uol/oO (TcVoO Óo)fo<> CToVo'ò G'c'/oG C/c\foV> ó'o'p'O C/ot/o<>o/o^ò O'o'rQxZ) (7ύί
•5Z? Q^Ao/2 (\2λ?Ζ) (λ®Λ°/> G2/'<v? V\2aiV? Q\>uù2 CV>'<y2 Q\2A®z? G2/'éz? GS-'vZ? ζλννΡ/Ο C\2A?z? Q\>'Pz? QxS'vV? 'SZ? 05/λ5Ρ QiS'W? ζχ3'$Ζ? ς\$)
Ò^à^QX^STQQ^a^QO^^^QvgòTQQ^j/QÒ^g g7OQ^_g7Q(y$ ypnV Q/QotgoTonXP Ò/GD\2 Q^otoS^O^-S^QO^S^CQ^kg/GO^yC
INDUSTRIA, ED ISTITUTI ECONOMICI
E LORO EDIFICI
i.
AGRI COLT (IRA
Se egli è vero che ivi è lodata agricoltura dove son proscritti i
novali o maggesi che lascian quasi infruttifero il terreno, senza ri-
colto^ dove le piante d’alimento e d’industria vanno alternale con
le praterie artifiziali, potremo con aperto animo giudicar perfetta
la coltivazione delle campagne suburbane di Napoli, e di quelle an-
cora che sene scostano fino ad un quattordici miglia. Son bellissimi
e preziosi poderi, in che l’occhio mai non è attristato all’aspetto di
terre abbandonate per infecondità, o incolte per riposo.
Quivi l’industria che da tutto sa cavar profitto, il favore del cli-
ma ed un ben consigliato metodo agrario fruttano all’agricoltore si-
no a tre ricolti ogni anno. Alle graminacee si fan succedere le pian-
te a radici carnose, a queste le civaie, o le piante utili all’industria
manifattrice, senza che si trascuri il tempo che corre in mezzo a
tali colture, dimanierachè traesi partito dalle praterie artefatte,