Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
TAVOLA IV.
Num. I. A Ombra, B RissesTo, CD Sbattimento, DE De-
gradazione aerea. FG Raggio di luce. Gì, GH raggi
rissessi .
Num. II. e III. A Punto del lume. B Punto del piede
del lume.
Num. IV. A Punto del lume solare. B Punto del piede di
esso lume sulla linea orizzontale j e quando il Sole stà
in faccia al riguardante la prospettiva.
Num. V. A Punto del lume solare. B Punto del suo piede
sulla linea dell'orizzonte ; e quando il Sole rimane
alle spalle di chi guarda la prospettiva.
Num. VI. AB , CD II Sole che fa gli sbattimenti, paral-
leli colla linea del Piano.
Num. VII. ABCD Apertura per Cui entra la luce dell' aria
in una fìanza. Sue ombre, e penombre.
Num. Vili. A Lume che si specchia in tre superficie liseie,
e rende le immagini B, C, D secondo la prospettiva.
Num. IX. A Sbattimento sui piano d'un corpo inclinato
ad essò.
Num. X A Raggio di luce, che cadendo in C sulla su-
perficie DE , fa 1' angolo d'incidenza ACD eguale
all' angolo rissessò BCE.
Num. XL AB Oggetto che si specchia nell'acqua in C.
 
Annotationen