Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Nolli, Giovanni Battista; Ehrle, Franz [Vorr.]
Le piante maggiori di Roma dei sec. XVI e XVII: riprodotte in fototipia (Band 6): Roma al tempo di Benedetto XIV: la pianta di Roma i Giambattista Nolli des 1748 riprodotta da una copia vaticana — Città del Vaticano, 1932

DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.25723#0009
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
Indice dei numeri della pianta

7

i topografi nostri e gli stranieri, massime Tedeschi, fanno
diligente raccolta, le note del Nolli meritano considerazione.
Nè in esse mancano copie di epigrafi talvolta ignote, e de-
scrizioni di monumenti poi distrutti o nascosti. Perciò pro-
posi alla nostra Accademia di provvederne la trascrizione
e la stampa: e ad essa si deve la cura e l’onore della pre-
sente edizione, cui io ho soltanto premesso il succinto pream-
bolo ».

Però nella presente pubblicazione della pianta non
ci sembra opportuno di ristampare queste note dei due
fascicoli, importantissime per l’archeologia, ma già ac-
cessibili nella suddetta pubblicazione. Sono note infatti,
le quali interessano in modo speciale, non solo gli ar-
cheologi (tra i quali fu appunto G. B. de Rossi), ma
anche quegli studiosi i quali bramano di approfondire
sempre più ciò che riguarda l’archeologia cristiana e
la Storia Romana in genere, offrendo abbondante e pre-
zioso materiale di studio intorno ai vari rami delle ri-
cerche storiche.

Alla grande pianta del Nolli sono aggiunte due pic-
cole piante che però non sono altro se non una ridu-
zione della grande. Ne abbiamo aggiunto la prima delle
due, per una combinazione, senza aggravio dei com-
positori.

III. - Descrizione della pianta.

La pianta consiste in 12 fogli ciascuno lungo 56 cen-
timetri ed alto 36 centimetri.

Sul foglio 11 si trova la dedica seguente:

ALLA SANTITÀ
DI NOSTRO SIGNORE
PAPA

BENEDETTO XIV

LA NUOVA TOPOGRAFIA
DI ROMA

OSSEQUIOSAMENTE OFFERISCE E DEDICA
L’UMILISSIMO SERVO
GIAMBATTISTA NOLLI COMASCO

Nello stesso foglio si trovano nel basso margine alla
destra i nomi :

Rocco Pozzi Romano; Pietro Campana da Soriano,
e Carlo Nolli ine.

Al margine inferiore della dedica segue:

Misurata delin. ed a proprie
Spese data in luce da Giam
batta Nolli Geom; ed Arch.0
TAnno 1748.

Sul foglio 9 a destra:

Si stampa in Roma
con Privil. del Som0.

Pontefice e licenza
de’ Superiori.

Sul foglio 12:

Stefano Pozzi Pit. impr. delin.

INDICE DEI NUMERI DELLA PIANTA.

RIONE I. MONTI

1 Ch. di S. Stefano Rotondo T. C.

2 Strada della Ferratella

3 Ruine antiche

4 Abitazione de PP. Penitenzieri di S. Gio. Laterano

5 Ch. patriarc. e paroc. di S. Gio. Later.

6 Palaz. Pontificio ora Conservatorio di Zitelle

7 Ch. di S. Maria in Fonte

•8 Ch. delle SS. Rufina, e Seconda
9 Ch. di S. Gio. in Fonte

10 Obelisco già del Circo Massimo

11 Sped. di S. Gio. per gli Uomini

12 Ch. di S. iVndrea unita al d. Sped.

13 Sped. di S. Gio. per le Donne

14 Obelisco Lodo visio giacente

15 Sancta Sanctorum, e Scala santa

16 Orat. e Confrat. del Sagramento in S. Gio. Laterano

17 Triclinio Leoniano rinovato da N. S. BENEDETTO XIV.

18 Cap. di S. Margarita

19 Cap. di S. M. de’ Cisterciensi

20 Anfiteatro Castrense

21 Ch. di S. Croce in Gerusalem. T. C. e Monast. de’ Ci-

sterc» Lombardi

22 Tempio di Venere, e Cupidine

23 Strada Felice

24 Terme di S. Elena

25 Acquedotto di Claudio Imp.

26 Tempio di Minerva Medica

27 Ch. di S. Bibiana

28 Ch. di S. Matteo in Merulana T. C. e Conv. di Agosti-

niani Irland.

29 Ch. de’ SS. Pietro, e Marcellino T. C. e Monast. de’ Ma-

roniti di S. Antonio Abate

30 Ch. di S. Clemente T. C. e Conven.de’ Domenicani Iber-

nesi

31 Ch. di S. Maria di Loreto, e Ospizio de’ Convalescenti

32 Terme di Tito Imp.
 
Annotationen