Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Wilpert, Joseph
I sarcofagi Cristiani Antichi (Band 1,1): Testo — Rom, 1929

DOI Seite / Zitierlink: 
https://doi.org/10.11588/diglit.1341#0174
Überblick
loading ...
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
Capo V. - Pietro pescatore

pereunte mundo, omnes quos suscipit, servet illaesos » .
Non si potrebbe desiderare una illustrazione più esplicita;
sembra che il santo abbia avuto in mente rappresentazioni
simili alla nostra.

Per concludere: la nave di Pietro è in sé perfetta e com-
pleta. Essa è i! simbolo della Chiesa, nella quale l'apostolo,
come successore di Cristo nel magistero, insegna la dottrina
del suo divin Maestro, scritta dagli evangelisti, e la insegna
con pieno successo, prefigurato dalla pesca miracolosa. Perciò
abbiamo creduto di poter mettere la rappresentazione del
coperchio di Spoleto in testa al terzo libro dedicato a
s. Pietro.

2. - Frammento di sarcofago del Museo di Cagliari.

Quando il Carnicci pubblicò l'unico frammento rap-
presentante la « pesca miracolosa »2, questo si trovava a
Porto Torres (ìn Sardegna). I miei tentativi di procurar-
mene una fotografia, andarono tutti falliti, perchè non si
sapeva dove fosse. Essendone il pescatore, che colla sini-
stra « tiene per il lembo una rete piena di grossi pesci »,
sulla copia del Gamica « un marinaio imberbe », illustrai
il frammento tra le rappresentazioni del « pescatore alla
rete » (p. ij). Rimase però, in tal guisa, inesplicato, come
a un semplice marinaio fosse stata affidata la « pesca mira-
colosa », anziché a Pietro. Con tutto ciò me ne servii per
completare la lacuna dell'angolo sinistro del coperchio spo-
letano. E feci bene, perchè sulla scultura originale, che fra
tanto era stata trasportata da Torres al Museo di Cagliari,
il pescatore è Pietro, come prova la fotografia che ora ne t
do a tav. CXXXXI, 2 3. L'apostolo ha barba e capelli corti
e ricci, e veste l'esomide. L'atto di stupore che egli fa colla
destra a causa della pesca miracolosa ci obbliga a supporre,
nell'angolo di contro, Nostro Signore nell'atto dì dare l'or-
dine : « Laxate retia vestra in capturam ». Nel campo cen-
trale vi sarà stata l'immagine del defunto o della defunta,
sia come orante o in forma qualunque.

Quanto all'età dei due frammenti, di Spoleto e di Torres,
essi mi sembrano precostantiniani. A parte il simbolismo
antico del pescatore, nel primo è molto bene espresso il
ritmo dei tre marinai, tutti differenti l'uno dall'altro ; la
composizione è chiarissima malgrado la profondità del con-
cetto; il disegno, giusto. Anche le lettere possono, per la
forma, ancora convenire al secolo in. Questi pregi ha in
parte anche il frammento di Torres, ad onta del cattivo
stato, prodotto, a quanto sembra, dall'acqua del mare. Sarà
dunque anch'esso dello stesso tempo.

3. - Due frammenti di coperchio d'un sarcofago
a S. Sebastiano.

La prima parte della pesca miracolosa, molto sem-
plice e corrispondente al racconto dell'evangelista, sì vedeva
su un coperchio di sarcofago, due frammenti del quale
furono messi alla luce negli scavi praticati nella primavera
del 1925, nel cimitero moderno accanto a S. Sebastiano.
Il frammento più grande ci offre quasi intiera la scena.
Entro una barca sta come personaggio principale Pietro,
vestito della esomide. Guardando dinanzi a sé, egli tiene con
ambe le mani una rete vuota, pronto a gettarla nel mare,
dove nuotano grossi pesci. Questa è una illustrazione, direi
quasi, letterale delle parole pronunciate dal principe degli
apostoli: '(In verbo tuo Iaxabo rete». I pesci alludono al
felice esito, alla pesca miracolosa. A sinistra dell'apostolo un
compagno barbato e vestito parimente dcll'esomide, sta in
piedi; la sua destra è distrutta; ivi appare un pezzo di vela,
forse d'una barca vicina; dietro di luì e a destra di Pietro
un Tritone suona la conca marina, il che ìndica la tem-
pesta. Però la parte dove si vede un po' della vela è assai
danneggiata {tav. CXXXXI, 1).

La pesca miracolosa era l'ultima scena all'angolo destro.
Però, cosa strana, il coperchio finiva in una linea sagomata,
come un'opera barocca. Ciò deve supporsi anche nell'angolo
a sinistra. Ma di questa parte del coperchio non abbiamo
ancora ricuperato nulla. Sembra invero che pure l'altro
frammento sia della metà destra. Questo proviene, come
presto vedremo, da scene che si riferivano anch'esse al prin-
cipe degli apostoli. Siccome è molto probabile che il coper-
chio appartenga al magnifico sarcofago ricomposto quasi
per intiero (tav. CXXXXII, 2), i cui frammenti erano me-
scolati coi due de! coperchio, vien fatto di domandarsi quale
sia stato il contenuto delle scene della metà sinistra: avranno
esse effigiato Pietro e Paolo ovvero saranno state di tut-
t'altro soggetto? Avendo riguardo alla figura de! Tritone che,
per ragioni di simmetria bisogna supporre anche di contro,
possiamo dire che ìl Tritone starebbe ottimamente nelle
scene di Giona, le quali sarebbero capaci di riempire lo
spazio disponibile. Esso starebbe pure altrettanto bene nella
scena del salvamento dì Pietro dai flutti, della quale trat-
teremo fra poco. Ma la migliore risposta ce la darà il pic-
cone. Perciò è da sperare che sì riprendano quanto prima
gli scavi per trarre alla luce i frammenti rimasti sotto
le tombe moderne, frammenti sicuri e di somma impor-
tanza.

' Sermo 94:
■ Garkucci, !

1 La fotografìa mi fu ordinata da Carlo Attizzati, alla cui cortesia debbo
anche la notizia che il frammento fa parte del Museo di Cagliari.
 
Annotationen