Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Fiore, Giovanni; Badolato, Domenico da [Hrsg.]
Della Calabria Illustrata: Opera Varia Istorica Del P. Giovanni Fiore Da Cropani, Predicatore ... (Band 2): In cui si descrivono il Culto divino nella Calabria prima, e dopo il Vangelo ... fino al corrente anno 1743: Opera Erudita ... ; Per la morte dell'Autore succeduta nel 1683 accresciuta fino all'anno presente 1743 — Neapel, 1743 [Cicognara, 4011-2]

DOI Seite / Zitierlink: 
https://doi.org/10.11588/diglit.10172#0318
Überblick
loading ...
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
■3B—I—«iw»»-'»m|i ■' '

3?8

C A t A $ RIA SANTA JLI3ROH,

JggH £rejce?itisis Sabinensts Episcopus,
sigo Petrus sorsuensis Episcopus,
Ego Yitalis 4lbanensis Episcopus,
Ego Baricenfìs Archiepifcopits.
Ego Rodulphus Rheg/nus Aichiepifcopus,
Ego gregqrius S.Sevtrina Arcìnepifcopus,
Ego FHÌCQ Al^nsts Archiepiscopus,
Ego Gopedus Epifcopus M'ess&na,
£g° Fìflardus Jgngcntinus episcopus,
_Ego Raipaldus Mmsentis Epifcopus,
Ego flepricus gpissofhs Ne'ocajìri,
\ Ego Petrus Squitfacensis Epijc'opus.
Ego Radusphus Marturani Episcopus.
hgo petrus Malven. Episcopus.
Ego Joannes dngloitenfis Episcopus,
ÈgóQerardus PotemiA Episcopus.
Ego Joannes Cath acerisis Epis. '
Ego iyillelmus Albe-rsinens,Mpisc,
Ego Poliponiiis Belale aftr.Episc,
Ego Gervasius Vmbri^cens. Epise,
Ego Geronimus Qcraceyis Epijc.
Ego Nisolsius S,Angeli MilitensisEccl.Abbas.
Ego Vbertus S.Euph, Ahbas,
Ego Lpnbertus tfagifer fferemit.
Ego Rogerius S.Juliani Abbas,
sigo siottisacius Prpb. Cardrtit,S.Marci,
Ego penedisius prpb. Card, S, Petri ad. vin?
culo. sit. jSudoxis,
Ego Joannes Prasb.Cardin,tit,S,Cmilì£.
'Ego Qrillus Prasb, Cardfn, SS. Silvejìrj, gr
Martini tu Equitii,
Ego Thepbaldus Pr*sb.Card,tit,Pamachii,
Ego Crcscentius Pr&sb,Cardin, t?t, SS.Mar-
ce Clini, & Petri,
Ego Jjejìdersus Prasb, Card.tit.S.Praxedìs,
Ego Petrus Prasbiter Card.tit,S.Prifc&,
Ego Peusdedit Pr&sb.Cardin,tit,SX^urentii
in pamaso,
Ego Gregorius Pr&sb, Caydin,tit, S,Lamentìi
jn Lucina,
■Ego Joannes pr.tsb.Card. pit,S,Qrisogoni,
Ego AvnUoPrpb.Card.tit,S.Crucis- in ffyertts,
Ego SigiZso Pr&sb.Card.tit.S.Sixtj,
Ego Petrus Pr&sb.Card, tit, S.Marcelli,
Ego Robertus Pr&sb, Car d,ti t,S.Sabina,
Ego Ramualdus Piacon, Cardin, S,Maria in
pia lata,
Ego jddq l>iac.Card,SS,Sergii} & Bacchi,
Ego Petrus Piac. Cardici, SAdriani,
Ego Romanus Piac,Card,S,Maria in Porticu.
Jtgojonathas Piac.Card,SS,Cofma, & Pam,
Ego sisenricus P(ac.Cardin.S,Theodori.
' Patum Catari%arii per maniim Qrisogoni
S,R.E. Piac.Caydin,} ac Bibliothecaris V, Kal,
\^an,indi&- Ijr Anno Pomimca Imarnationis
iliz, Pontisicatus vero Domini Callisti II,
Papa anno 4,
stesti intgntp cpnehiuso , che quella Qat*
tedrale è la medelìnia, che lamica Trjschi-
pes non portatavi a dritto filo dalia gente di
Faleopoiiìma reftjtuitavi da Papa C*HiftP H.
^ QUALITÀ1;
PPrta ella H titolo della Vergine Astòn-r
ta, e degli Apposoli Pietro, e PaoJo:Ha

quattro dignitiY, Decanp, Cantore, Arcidia-
cono, e Tesoriero, ed oltre 14. Canoniei,vj.
sono il Pedonato, il Cappellano maggio re,ij
Penitenzierp, gdj il Macino cjclle cennio nic.
DIOCESI,
CAranzaro Città col suo Villaggio di Ga-
gliano, Taverna Città con iz, Villagr
a\, S. Pietro aiizj T^^'a ? Vjnvolisi ; Magil^
rio , AJbi,L)ardanjse , San Giovanni > Sgvi^ci,
Pantonc? ¥o<s$jj£a, jVlaranile,No<,e, Sorbo, Si-
mar! Terra con C'hiesa collcggiata di tre di^
gtiità, Arciprete, Cantore, e i esoriero f eci
otto Canonici. Zagarise. Terra col sup Vii*
laggio Serale, (Simigliano Jerra con due
Villaggi Cigala , e Carlopoli, Settingiano,
Ulìto, e Carasfa, over Al'enoso. Scilig Terra^
alii ^uali aggipnto Soveria delia giurilcjizior
ne di Simari, e Gropani Terra con Chicsa.
collegiata di tre dignità, Arciprete,Cantore,
e Teloriero, ed otto Canonici, che in tutto
sono z6, luoghi,

VESCOVI.
Giovanni eletto , e coniagrato (ia Papa
Cajlisto JI. Panno 1 izz. dopo anni ^o.
di governo morì, venendogli appreiso.
Norberto Prelato di gran dottrina eletto
nei 115Tir morì il ? i leguito dg
Bossiano Panno 1170. In tempo di quello
Vescovo il Conte Gosfredo sè donaziono
della Giudeca alla Cattedrale per l'anima di
Pajmeria sua moglie . Morì nel izoo., a cui
succelse
Giocondo il 1201. Intervenne al Concilio
JL-ateranense IV, morì nel izzp., e su eletto
Pvobertodi Catanzaro l'anno izjo, qual
morto, gli venne dietro
portungto di Catanzaro frate Minor? e-
letto il U5i,Morì U iz<5o„e lo seguì
Giacomo di Pietrasìtta Diocelì di Peru-r
già eletto l'anno jnedesimo del 60, Quello
Preiatp volendo vivere quietamente, rinon^
zio I4 mitra in mano di Papa Urbino IV,, e
fu conserita la Chiesa a
Nicolò eletto dai Capitolo il iz75,e con-
fermato da Gregorio X. Governò con mol-
to zelo anni 30,, e su seguito da
Giacomo prate Minore Panno medesimo,
Venuto a morte il rjo8, il Capitolo congre-
gatoli per l'elezzione del succelsore si di vi le
in due sazzioni, eleggendo 1 una Venuto da
Islicaftro Frate Minore , e P altra Gualtiero
Archidiacono della ltessa Cattedrale,manda-
te le due elezzjoni al Papa, allora. Grego-r
rio XX,, quelli approvp
Venuto dg Nicgstro l'anno ijj^,qual do-
po aver sedutp anni 8. cedè jl luogo a
Pietro Salamia Domenicano sanno 1342»
Morì nel 1 j58-, e gli venne fucceflòre
Nicolò Andrea cf Abbruzzo l'anno rne4c-
lìmo, in cui anche morì, seguito da
A'sonsp Preposito della Chiesa di Lancia-
[ no.Ritrovandofi Collettore deTpoglj nella,.

Cala-
 
Annotationen