Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Fiore, Giovanni; Badolato, Domenico da [Hrsg.]
Della Calabria Illustrata: Opera Varia Istorica Del P. Giovanni Fiore Da Cropani, Predicatore ... (Band 2): In cui si descrivono il Culto divino nella Calabria prima, e dopo il Vangelo ... fino al corrente anno 1743: Opera Erudita ... ; Per la morte dell'Autore succeduta nel 1683 accresciuta fino all'anno presente 1743 — Neapel, 1743 [Cicognara, 4011-2]

DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.10172#0455
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
DI ALTRI ORDINI DI MILIZIE REGOLARI?
P P


43T

A PPE N D I G E
DI ALTRI ORDINI DI MILIZIE
REGOLARI.

ACavalieri Gerosolimitani dovevano
seguir in filo per continuare ordina-
tamente TiMerla materia i Cavalieri degli al-
tri Istituci militari. Ma essendosi tralasciati
per inavvertenza di metterli nel proprio
luogo , s' è giudicato inserirli in quel!' Ap-
pendice, come in luogo più acconcio, e più
vicino a quelli 5 e per non lasciar in quello
Libro materia alcuna non maneggiata .
Deve sapersi adunque, che per amore , e
difesa della Cristiana Religione, oltre lìsti-
tuto de' Cavalieri Gerosolimitani, o ila di
Malta, varj altri Ordini di milizie Regolari
furono illituiti nella Chiesa , come quel di
S. Giacomo l'anno 1160., quel dì S. Stefano
il i$zo., quel di Calatrava il n?8., quel
d'Alcantara il 1177-, quel di S. Michele il
1520., quel di Montese il 1 ^17., e quello
detto A speron d'Oro l'anno 1^20. de' quali
ancor la Calabria n'è entrata a parte,con ve-
stir del lor abito alcuni de' suoi. Convien
dunque farne raccordo qui , sé non di tutti,
almeno di alcuni con la memoria de' loro
nomi, e sono i seguenti.
CAVALIERI DI S. GIACOMO.
CEsare Gaeta di Cosenza.
Francesco Toraldo di Badolato.
JCarlo Poerio di Taverna.
Francesco Poerio di Taverna.
Gio: Battista Nicotera di Nicastro.
[ Girolamo Poerio di Taverna.
Tommaso Schipani di Taverna.
CAVALIERI DI S. STEFANO.
CLodoveo Pace di Catanzaro.
Mario Bonelli di Catanzaro.
Pietro Bernardino Frassìa di S. Marco.
Vive l'anno 15 j8.
CAVALIERI DI CALATRAVA.
Ci Aspare Toraldo di Badolato.
I 1678. Pompeo Sambiasi di Cosenza.
Scipione Pisciotta di Casabuona.
? Francesco Morano di Catanzaro.
? Giuseppe Cavarretta di Policastro.
Serafino Cavarretta di Policastro.
CAVALIERI D' ALCANTARA.
D Rancesco Bennaudi di Cosenza.

JFlaviano Cozza dell'Amantea.
Orlando Sabinis di Stilo.
Pirro Megali di Squillace.
Soiìmo Partivalle di Badolato.
Taddeo Nuzzo di Catanzaro.
• CAVALIERI DI S. MICHELE.
Gio: Pietro Cremona di Catanzaro.
Innico Filanti di Taverna.
CAVALIERI DI MONTESE.
GAspare d' Ajerba , ultimo Marchese di
Grotteria , e primo Principe di Cas-
sano .
%z Annibale Vajanella di Catanzaro.
$ Domizio Cinda di Catanzaro.
Pietro Cremona di Catanzaro.
Roberto Bennati di Gerace.
Salviano Venti di Gerace.
Tobia Pallone di Siderno.
Volfango Mesuraca di Roccella.
CAVALIERI A SPERON D' ORO .
FRancesco Maurelli di Cosenza.
Ferrante Zaccone di Catanzaro.
1531. Leonardo Grimaldi di Catanzaro.
1536. Gerardino Ferrari di Taverna.
Francesco Antonio Serra di Nicastro.
Giacomo Sommonte di Nicastro.
CAVALIERI PONTIFICJ.
/s Èk ^c^e ^ Sommi Pontefici istituìrono
m Ì\ »e^a Chiesa alcuni Ordini di Cava-
lieri, come fu Innocenzo VIII. di fel. mem.,
che l'anno 1485. istituì l'Ordine de'Cavalie-
ri, cognominati della Stola Pontificia, mol-
ti de'quali s'unirono alle milizie di Spagna
contro de' Saraceni nell' attedio di Malega,
riportandone vittoria, e facendo prigione il
loro Rè Boadilla. Innocenzo Xl.altresì isti-
tuì quello de' Cavalieri di S. Spirito di Ro-
ma l'anno 1680. per opporlo a'Maomettani,
che preparavano all'attedio di Vienna, co-
me lor ti 1' anno 168$. La nostra Calabria.,
anche partecipò di quelli abiti /agri, con
vestirne alcuni de'suoi figliuoli, qui appretto
raccordati.

•1 i

CA-

-
 
Annotationen