Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Amico, Giovanni Biagio
L' architetto prattico : in cui con facilta si danno le regole per apprendere l'architettura civile (Band 1) — Palermo, 1726

DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.75270#0073
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
lopo il ter;
'd^eQ

> poi.
; Nhofto
', vento,
"inula veti*
'altra , fe.
^e ciòfe
™i più im.
> che dal.
° venti più
1 il diverto
fono ordi.
ni vengono
'agione fò-
l'acre ove
1 nome di.
rche i pan.
numerabile
"ebbe con-
ino alcuni,
ntrione, e
a Setten-
,Eolo Re
cipali, che
del Mon-
: dall' Ori-
Oftro, che
viene dal-
di Marzo,
, cioè,ove
attro Venti
nella Figa,
litri quatte
dii Solili
ne conobbe
li dell' 0^
ne<'
Ì^

Dell'Edificazione. 31
ero . Communemente però nelle Carte di navigare, e nelle BuffòleJ;
per fuggire la confusone , fe ne contano folamente trentadue , coll'or-
dine, che moftra la Fig. 3. n. 2. della Rota de i Venti della Buffola #. 2.
da navigare. E per più chiarezza fi vedono qui fotto.

Venti principali ^

) ( Altri quattro principali
) ( in me%gp de i primi.

LEvante.
Mezzogiorno, overoOftro.
Ponente .

Sirocco.
Garbino, o Lebeccio.
Maeftro.
Tramontana. /Greco,
fa mezzo degli otto predetti , ve ne fono altri otto mezzani 3 che fi
chiamano col nome compofto dalli due collaterali, cioè:
Sirocco Levante. Ponente Maeftro.
Mezzogiorno Sirocco, o Offro Maeftro Tramontana.
Sirocco.
Mezzogiorno Lebeccio , overo
Offro Garbino.
Ponente Garbino , o Ponente

Greco Tramontana .
Greco Levante.

Lebeccio.
Inoltre vi fono fedeci quarti in mezzo de i fedeci Venti , cioèg
Quarta di Levante verfo Sirocco.
Quarta di Sirocco verfo Levante.
Quarta di Sirocco verfo Mezzogiorno, overo Offro.
Quarta di Mezzogiorno, overo Offro verfo Sirocco.
Quarta di Mezzogiorno, overo Offro verfo Lebeccio, o Garbino.
Quarta di Lebeccio, o Garbino verfo Mezzogiorno, overo Offro.
Quarta di Lebeccio, o Garbino verfo Ponente.
Quarta di Ponente verfo Lebeccio , o Garbino.
Quarta di Ponente verfo Maeftro.
Quarta di Maeftro verfo Ponente.
Quarta di Maeftro verfo Tramontana è
Quarta di Tramontana verfo Maeftro.
Quarta di Tramontana verfo Greco.
Quarta di Greco verfo Tramontana.
Quarta di Greco verfo Levante.
Quarta di Levante verfo Greco.
Avendo dichiarato i nomi dei Venti , bifogna ora fpiegare il modo di
conòfeere la lor vera fituazione in qualunque paefe , per drizzare le
fabriche , e le ftrade; perciò ne fpiegherò alcuni facili, ed ufati per
li Principianti . Se offervate il punto dove il Sole nafce , o tramonta
negli Equinozzj , cioè a 21. Marzo , 0 23. di Settembre, faprete il
vero punto di Levante , 0 Ponente , e con ciò conofeerete ancora Fig.3.
tutti gli altri Venti per mezzo della Figura 3. n. 1. 2. Se nel punto del #.1.2.,
Mez^
 
Annotationen