Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Bullettino della Commissione Archeologica Comunale di Roma — 1.1872

DOI Artikel:
Vespignani, Virginio: Avanzi di tempio incerto della IX regione di Augusto
DOI Seite / Zitierlink: 
https://doi.org/10.11588/diglit.10815#0244

DWork-Logo
Überblick
loading ...
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
220

BULLETTINO DELLA COMMISSIONE

Dei templi di Diana e di Giunone Regina, ricordati da
Tito Livio 1 e da Giulio Ossequente -, non si ha più memoria
dopo 1' anno di Roma 597. D' altra parte la struttura del mo-
numento in quistione spetta senza fallo all'età imperiale. Vero
è che potrebbero essere stati rifatti; ma in questo caso forse
se ne avrebbe il ricordo ; massime trattandosi di un monumento
di mole e magnificenza considerevole.

Il tempio di Castore e quello di Nettuno, sendo sacri a
deità protettrici dei cavalli e del circo, crederei che fossero stati
vicinissimi al circo medesimo: e perciò difficilmente si potranno
riconoscere nel!' edilizio di che trattiamo, il quale ne dista al-
meno 200 metri. Ci attesta Vitruvio che anche il circo Mas-
simo ebbe il suo tempio di Castore 3: il che prova sempre più,
che questi templi di deità equestri si costruivano nelle atte •
nenze dei circhi. Di quello poi di Nettuno, celebre pei marmi
di Scopa, vediamo da Plinio che dice vasi aneli e sacello di Gnoo
Domizio4, dal nome di chi 1' avea fabbricato. Ma sacello non
avrebbe mai potuto dirsi il nostro edifizio, eh'è un tempio di
riguardevole grandezza.

Del tempio di Vulcano abbiamo ricordo dal calendario Ca-
pranicense, e forse anche da Livio 5. Quel calendario ci attesta
che quivi ai 23 di Agosto si celebravano le feste vulcanali.
Questo palesa che dovea essere un tempio considerevole, e forse
il maggiore che avesse in Roma Vulcano.

Da questa breve rassegna dei templi situati anticamente
nelle vicinanze del circo Flaminio, la cui memoria si è conser-
vata fino a noi, risulta, se mal non mi appongo, che al mo-
numento nostro potrebbe più facilmente accomodarsi una di

1 Hist. XL, 52.

2 Prodig. 75.

3 Archit. IV. 7.

* N. H. XXXVI. 5. 26.
5 ffist. XXXIV. IO.
 
Annotationen