Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Bullettino della Commissione Archeologica Comunale di Roma — 1.1872

DOI article:
Lanciani, Rodolfo Amedeo: Delle scoperte principali avvenute nei colli Quirinale e Viminale
DOI Page / Citation link: 
https://doi.org/10.11588/diglit.10815#0256

DWork-Logo
Overview
loading ...
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
ARCHEOLOGICA MUNICIPALE.

225

giacitura della maggior parte degli edifizii citati, ci permettono
di fissare con sufficiente approssimazione i limiti della regione
a questo modo.

All' Ovest, e al Nord, le mura dei re che circoscrivono la
pendice del colle Quirinale: all' Est 1' aggere serviano; al Sud
V antica via, la quale dal fondo della valle di Quirino sale in
linea diretta alla porta Viminale di Servio, ed alla porta Chiusa
del recinto imperiale (Vedi Tav. I.). Determiniamo con mag-
gior precisione 1' andamento di siffatta linea di confine.

Il primo avanzo delle mura serviane sul Quirinale ci ap-
parisce entro il recinto della villa Colonna, e può vedersi di-
segnato e descritto dal Braun negli Annali dell' Istituto più
sopra lodato Il secondo fu rinvenuto nel volger dell' anno 1866
costruendosi il secondo tratto nella nuova salita del Quirinale,
a m. 36, 80 di distanza dall' angolo delle stalle del Bernini2.
Il 3° ed il 4° tornarono alla luce nel decorso mese di agosto,
gettandosi le fondamenta delle regie scuderie in quella parie
dei giardini del Quirinale, che volge verso la piazza del Lava-
tore. Di quest' importantissimi avanzi darò fra breve speciale
illustrazione e disegni, trattandosi di scoperta da annoverarsi
fra le più insigni avvenute in quest' ultimi anni.

Segue il quinto avanzo delle mura serviane scoperto al
tempo del Bartoli sfogandosi il terreno attorno al primo -piano del
palazzo Barberini 3: quindi altre vestigia dal medesimo erudito
vedute e descritte negli orti di s. Susanna e di s. m. della
Vittoria *; e finalmente le belle sostrazioni visibili anche oggidì
nell' interno della villa già Barberini ora Haas, nascoste per-
la massima parte da muramenti di epoca assai posteriore, de-
stinati a sorreggere 1' altipiano del colle.

1 Annali 1852 p. 324.

* L c. 1871 p. 54.

3 Mem. ap. Fea. Misceli, p. 230 v. 10.

1 27 ibid. p. 250.
 
Annotationen