86
RULLETTINO DELLA COMMISSIONE
Dai lati del piedistallo sembrano essere stati abrasi alcuni
emblemi, forse la patera ed il simpulo: su quello a destra si
legge quest'ignoto nome, rozzamente graffito
DIONISIVS (sic)
SALSARIVS
La base di Nerazio Ceriale appartiene ad una numerosa
famiglia di identici monumenti, i quali è agevole il credere
fosser disposti da ambo i lati delle porte d'ingresso alle terme,
ovvero sostenessero statue nelle sale principali. Una base con-
simile è descritta dal princ. Massimo nella sua monografia 1 degli
orti Peretti siccome esistente nel cortile del palazzo Rospigliosi:
una terza è tuttavia conservata presso il casino superiore di
detti orti a capo della via Strozzi - Due altre poi leggonsi
presso il Grutero 2 e furono dedicate 1' una all' edificatore dei
bagni , l'altra a suo figlio Nerazio Scòpio da un Curzio Satrio
che si qualifica per NVTR1TOR di quest' ultimo. • '
È merito singolare delle nostre ricerche l'avere finalmente
rivelato il luogo della provegnenza di quel gruppo di#monumenti,
ossia la posizione dei bagni Neraziani presso il termine del
vico Patricio, ove eran altresì quelli di Novato. Egli è probabile
che l'abitazione urbana dei Nerazii fosse attigua ai bagni ; e
ne abbiamo indizio del seguente frammento di iscrizione dedi-
catoria , da noi rinvenuto affisso ad una parete , il giorno
13 aprile, nel punto segnato con la lettera c.
V... AE • ADFECTIONIS • ERGA ■ RE -:PVBLICAM SICVT ' LVDVM
GLADI 1TORIVM ■ OMNI • IMPENSA • SVA ITA SPOLIARIVM
A FVNDAMENTTS ■ EXTRVCTVM ■ ORNATVMQVE PRONI TORE
CIVITATIS • REI • PVBLICAE • DONO ■ DEDIT
La lastra scorniciata, rotta in 25 pezzi, misura m. 1,72
x 0. 33. È notevole l'analogia del testo con quello dell'epigrafe
4 Villa Massimo p. 136.
2 441. 3, 6.
RULLETTINO DELLA COMMISSIONE
Dai lati del piedistallo sembrano essere stati abrasi alcuni
emblemi, forse la patera ed il simpulo: su quello a destra si
legge quest'ignoto nome, rozzamente graffito
DIONISIVS (sic)
SALSARIVS
La base di Nerazio Ceriale appartiene ad una numerosa
famiglia di identici monumenti, i quali è agevole il credere
fosser disposti da ambo i lati delle porte d'ingresso alle terme,
ovvero sostenessero statue nelle sale principali. Una base con-
simile è descritta dal princ. Massimo nella sua monografia 1 degli
orti Peretti siccome esistente nel cortile del palazzo Rospigliosi:
una terza è tuttavia conservata presso il casino superiore di
detti orti a capo della via Strozzi - Due altre poi leggonsi
presso il Grutero 2 e furono dedicate 1' una all' edificatore dei
bagni , l'altra a suo figlio Nerazio Scòpio da un Curzio Satrio
che si qualifica per NVTR1TOR di quest' ultimo. • '
È merito singolare delle nostre ricerche l'avere finalmente
rivelato il luogo della provegnenza di quel gruppo di#monumenti,
ossia la posizione dei bagni Neraziani presso il termine del
vico Patricio, ove eran altresì quelli di Novato. Egli è probabile
che l'abitazione urbana dei Nerazii fosse attigua ai bagni ; e
ne abbiamo indizio del seguente frammento di iscrizione dedi-
catoria , da noi rinvenuto affisso ad una parete , il giorno
13 aprile, nel punto segnato con la lettera c.
V... AE • ADFECTIONIS • ERGA ■ RE -:PVBLICAM SICVT ' LVDVM
GLADI 1TORIVM ■ OMNI • IMPENSA • SVA ITA SPOLIARIVM
A FVNDAMENTTS ■ EXTRVCTVM ■ ORNATVMQVE PRONI TORE
CIVITATIS • REI • PVBLICAE • DONO ■ DEDIT
La lastra scorniciata, rotta in 25 pezzi, misura m. 1,72
x 0. 33. È notevole l'analogia del testo con quello dell'epigrafe
4 Villa Massimo p. 136.
2 441. 3, 6.