Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Bullettino della Commissione Archeologica Comunale di Roma — 2.1874

DOI article:
Visconti, Carlo Ludovico: Frammento di rilievo rappresentante la nascita di Bacco
DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.10816#0099

DWork-Logo
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
96 HULLETTIK0 DELLA COMMISSIONE

tempio di Lucina sulì' altura dell' Esquilino che domina la via
Urbana, ossia l'antico vico Patrizio1. Ma cotesta parte è troppo
lungi dal sito dove fu disseppellita la lapide spettante ai luoghi
sacri di Giunone Lucina, della quale non ha dubbio che debba
farsi gran conto in cosiffatta ricerca. Laddove la ipotesi del Ca-
nina non allontanerebbe che di 150 piedi all'incirca il sito del
tempio da quello del ritrovamento della iscrizione.

Non so poi se il frammento del rilievo esquilino, dintorno
al quale ci siamo per poco intrattenuti, possa apportare qual-
che nuovo lume sulla enunciata quistione, nel modo istesso che
egli è stato a proposito per ricordarla. Comunque siasi, avverto
che la fabbrica don le fu tolto dista di circa 400 piedi dall'orto
delle Filippine, e non molto più dal monistero delle Paolotte ;
per guisachè non sarebbe inverisimile, che provenisse in effetto
dalle mine del tempio di Giunone Lucina.

C. L. V.

1 Hand. der róm Ali. L p. 536 a. 1128.
 
Annotationen