Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Bullettino della Commissione Archeologica Comunale di Roma — 9.1881

DOI article:
Elenco degli oggetti di arte antica, scoperti per cura della Commissine Archeologica Comunale dal 1 gennaio a tutto il 31 dicembre 1880, e conservati nel Campidoglio, o nei magazzini comunali
DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.13203#0285
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
archeologica comunale

13. Brano d'intonaco simile, rappresentante una scena
campestre, con quattro agnelli (m. 0,90 X 0,47).

14-17. Quattro brani simili con quattro uccelli, vari di
forma e di movenza (mis. mecl. m. 0,30 X 0,25).

18. Brano d'intonaco con parte di figura di Diana, con
tunica di colore azzurro e sopravveste rossa (m. 0.10 x 0,08). —
Si rinvenne nel Viminale.

19. Altro, su fondo rosso: una figura d'ippogrifo (m. 0,17
X 0.10). — Proviene dal Celio.

20. Altro: su fondo bianco è dipinto un uccello (m.0,13
x 0,11). — Dall'Esquilino.

21. Brano d'intonaco purpureo, con minuta guida di fo-
gliame dorato (m. 9,09 X 0,18). — Ivi.

22. Brano d'intonaco con piccolo frammento di calendario,
le cui lettere sono dipinte di colore purpureo e violetto (m. 0,08
X 0,07). — Proviene dall'Esquilino. Sarà quanto prima divulgato
nel Bullettino.

23. Altro brano d'intonaco rosso, con le lettere graffite
M H (ni. 0,96 X 0,04). - Si raccolse presso s. Vitale, dalle fon-
damenta del nuovo palazzo di Esposizione

II.

Musaici

1. Parte di pavimento di musaico policromo, in tesselli
di mezzana grandezza. Vi sono ritratti uccelli ed ornati vari.
Era posto nell' estradosso di una volta di antico colonibajo, sco-
perto nel tracciare la nuova via Principe Eugenio — antica vigna
Belardi (m. 3,90 X 3,45). — Nei magazzini capitolini.

2. Parte di musaico bianco e nero, in tesselli di mezzana
grandezza. Vi è rappresentata una figura virile, ignuda, armata
di scudo (m. 1,20 X 0,60). — Faceva parte di un antico pavi-
mento, scoperto nel cavare le fondamenta del nuovo palazzo di
Esposizione di Belle Arti, presso s. Vitale.
 
Annotationen