Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Nuova guida del viaggiatore in Italia (Parte 1): Italia Settentrionale e Centrale — 1876

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.74621#0223

DWork-Logo
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
205
navate con una Mater Dolorosa di Herri de Bles; il Cristo
pianto da'suoi, in terra cotta, del Begarelli ; una Vergine
fra le nubi e due Santi del Dossi.
S. Agostino, attualmente S. Michele, non serve ora più che
in parte al culto. Racchiude le tombe dei celebri dotti Carlo
Sigonio e Lodovico Antonio Muratori di Modena, ed una Pietà
del Begarelli.
PALAZZI E PASSEGGI.
Museo lapidario. Nella corte a destra di S. Agostino, contiene
molte antiche iscrizioni, sarcofagi, e due iscrizioni del medio
evo nel corridoio a sinistra.
Palazzo Reale. Splendido edifizio cominciato nel XV11 secolo",
sui disegni di B. Avanzini. Contiene, olire la Biblioteca; ricca
di 90 mila volumi e 3000 manoscritti, fra cui là collezione di
poesie provenzali di Ferrari (4254), ed un Dante del XIV secolo
con miniature, la:
Galleria, assai più ricca altre volte, prima che una parte ne
fosse venduta in Polonia, tra cui la celebre Notte del Corteg-
gio ; ed altri quadri fossero trafugati dall' ultimo-Duca. Il ca-
talogo segna ancora 542 dipinti e 359 disegni. — Sala II. La
Crocefissione di Gerardo di Harlem ; Vergine ed Apostoli dei
Francia. — Sala III. Affreschi di Correggio; il ratto di Gani-
mede di Lelio Orsi. — Sala IV. Due ritratti di Tiziano; uno
di P. Veronese; Adorazione dei Magi di Bonifacio; Madonna
col Bambino di G. Bellini ; S. Famiglia di Palma il Vecchio-—
Sala V. Disegni ed un Crocifisso di Guidi.— Sala VI. Adora-
zione del Bambino di Dosso Dossi; Madonna e Santi di B. Tisi,
— Sala VII. Quadri della Scuola bolognese., — Salà VIII. Dise-
gni e paesaggi. — Sala IX. Vergine, Bambino. S.. Giov. Batt.,
S. Anna, di Andrea del Sarto. — Sala X. S. Rocco di Guido;
la Carità di A. Socchi ; Madonna col Bambino e un Cappuccino
del Guercino ; Martirio di S. Pietro, idem; Madonna di G.-C. Pro-
caccini. — Sala XI. Madonna di G. Pagani. — Sala XII. Ezze-
lino da Romano di A. Maialesca.— Sala XIII. Madonna di
Raffaello ; altra di Sassoferrato. ^ Sala XIV. Marmi, bronzi,
intagli in legno, ecc., oltre un bell' armadio attribuito a Benve-
nuto Cellini.
Giardino (ex-ducale), passeggio pubblico, assai ameno , ben
distribuito, animato. Avvi anche una passeggiata sui bastioni.
Nella via principale, presso la piazza Muratori, s'innalza una
statua in marmo al celebre storico, colla scritta: A Lodovico
Antonio Muratori, la patria, 4855.
Il nuovo teatro fu eretto su disegno di Francesco Vendetti, e
fu aperto nel 4814.
Modena tiene mercato al lunedi e venerdì.
 
Annotationen