2. Progetto del Palazzo Alessandrowskij a Caiskoe-Selo (variante).
2. Ę. KBapeHra. ITpoeKT AjieKcaHflpoBCKoro flBopu,a b IJapcKOM Cejie (BapiiaHT).
All'architettura di Leningrado e legato ii progetto di sopraelevazione del maneggio. Nel
carattere delia sopraelevazione, costituita da un grandę portico, esso e vicino sia allo stato
esistente sia ai progetti conservati in URSS, benche si differenzi in particolari architettonici.
Col committente russo si unisce anche il progetto di costruzione centrale tipo mausoleo (variante
del mausoleo di Lanskoj?) a proiezione ottagonale (fig. 4 e 5). Nella sobria decorazione
appare il motivo dell'aquila bicipite circondata da una corona di lauro.
Nella collezione di Nieborów troviamo molti progetti di recinti, e fra essi un padiglione
dei concerti per Tsarskoe Seló e il „kaffehaus" destinato probabilmente alla stessa localita.
Repliche di ąuesto progetto si trovano a Bergamo9, ma sono tuttavia meno eleganti dei
progetti di Nieborów. Non si e riuscito a definire chiaramente una quantita di tavole, tra
le quali le piu interessanti sono la palazzina ad ali laterali racchiudenti serre, il padiglione
turco (fig. 6), i progetti d'interni, di monumenti funerari ecc.
L' interesse delia racolta e aumentato dalFesistenza di sette tavole riferentisi ad un solo
fabbricato tipo villa. Si tratta di proiezioni orizzontali, di spaccati, di riproduzioni di tutte
le sopraelevazioni.
Tale progetto e noto dalie repliche conservate in URSS e in Italia. Caratteristica delia
costruzione e di essere effettuata su terreno inguale, per cui ciascuna elevazione possiede
una diversa altezza. Le repliche esistenti nell'URSS, firmate „Originale del ca. Quarenghi"
(fig. 7, 8, 9) nella veduta dell'elevazione laterale per errore non prendono in considerazione
le differenze di livello del terreno, il che dimostra che vennero eseguite in altre circostanze.
Contrari sono i pareri riguardo la destinazione del fabbricato. Secondo una interpretazione
si tratta di un progetto di villa per lord Withworth a Tsarskoe Seló10. Questo giudizio
soprattutto ąuando si trattava delia sua o di monumenti storici, non tanto se si trattava
di operę di architetti suoi contemporanei.
9. Cfr. L. Angelini, „I paesaggi nei disegni inediti di Giacomo Quarenghi", Architeltura, 1957,
n. 19, p. 46.
10. L. Angelini, „Le ville e i teatri nei disegni inediti di Giacomo Quarenghi", Architettura,
1957, n. 21, p. 188.
14
2. Ę. KBapeHra. ITpoeKT AjieKcaHflpoBCKoro flBopu,a b IJapcKOM Cejie (BapiiaHT).
All'architettura di Leningrado e legato ii progetto di sopraelevazione del maneggio. Nel
carattere delia sopraelevazione, costituita da un grandę portico, esso e vicino sia allo stato
esistente sia ai progetti conservati in URSS, benche si differenzi in particolari architettonici.
Col committente russo si unisce anche il progetto di costruzione centrale tipo mausoleo (variante
del mausoleo di Lanskoj?) a proiezione ottagonale (fig. 4 e 5). Nella sobria decorazione
appare il motivo dell'aquila bicipite circondata da una corona di lauro.
Nella collezione di Nieborów troviamo molti progetti di recinti, e fra essi un padiglione
dei concerti per Tsarskoe Seló e il „kaffehaus" destinato probabilmente alla stessa localita.
Repliche di ąuesto progetto si trovano a Bergamo9, ma sono tuttavia meno eleganti dei
progetti di Nieborów. Non si e riuscito a definire chiaramente una quantita di tavole, tra
le quali le piu interessanti sono la palazzina ad ali laterali racchiudenti serre, il padiglione
turco (fig. 6), i progetti d'interni, di monumenti funerari ecc.
L' interesse delia racolta e aumentato dalFesistenza di sette tavole riferentisi ad un solo
fabbricato tipo villa. Si tratta di proiezioni orizzontali, di spaccati, di riproduzioni di tutte
le sopraelevazioni.
Tale progetto e noto dalie repliche conservate in URSS e in Italia. Caratteristica delia
costruzione e di essere effettuata su terreno inguale, per cui ciascuna elevazione possiede
una diversa altezza. Le repliche esistenti nell'URSS, firmate „Originale del ca. Quarenghi"
(fig. 7, 8, 9) nella veduta dell'elevazione laterale per errore non prendono in considerazione
le differenze di livello del terreno, il che dimostra che vennero eseguite in altre circostanze.
Contrari sono i pareri riguardo la destinazione del fabbricato. Secondo una interpretazione
si tratta di un progetto di villa per lord Withworth a Tsarskoe Seló10. Questo giudizio
soprattutto ąuando si trattava delia sua o di monumenti storici, non tanto se si trattava
di operę di architetti suoi contemporanei.
9. Cfr. L. Angelini, „I paesaggi nei disegni inediti di Giacomo Quarenghi", Architeltura, 1957,
n. 19, p. 46.
10. L. Angelini, „Le ville e i teatri nei disegni inediti di Giacomo Quarenghi", Architettura,
1957, n. 21, p. 188.
14