Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Bulletin du Musée National de Varsovie — 12.1971

DOI Heft:
Nr. 1-2
DOI Artikel:
Kozakiewicz, Stefan: Un gruppo di vedute veneziane dalla cerchia di Canal: La bottega del Maestro di vedute con Ponte di Rialto
DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.18819#0043
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
privata (Fot. Rampazzi, Torino)

la bottega del Canal, la sua forza peró ci convince che il fatto awenne a Venezia, in un periodo
vicino piuttosto allo sviluppo piu efficace del „secondo" stile del maestro, cioe negli amii '40
o verso la meta del secolo; non pare che l'attivita delia nostra bottega passi oltre il terzo quarto
del Settecento. II terminus post quem alFinizio degli anni '40 ci viene confermato dalFuso di
stampe pubblicate negli anni 1741—44 come base degli schemi compositivi; che l'atelier sia
stato attivo nella citta lagunare, e accertato dal fatto che alcune vedute del gruppo vi furono
probabilmente acąuistate.19

W.G. Constable avanzo al riguardo delia serie di Karlsruhe Fipotesi che il loro autore potrebbe
essere Jacopo Fabris (verso il 1689—1761).20 Su ąuesto canalettiano si sa oggi, dopo i saggi
del Morassi21 e del Pallucchini22 molto di piu di prima. I caratteri che differcnziano Tarte del
Fabris dalio stile del Canal (p.es. gli elementi delia composizione chiaroscurale, senza parlar
delia differenza del livello di esecuzione) sono peró diversi da cruelli rispetthd racchiusi nello
stile del nostro artista; cosi 1'identificazione di ambedue non sembra possibile. Lo stesso vale
al riguardo di Francesco Battaglioli (verso il 1725 — dopo il 1779) a cui Giuseppe Fiocco attribui
le vedute del Prado, ció che e stato gia negato dal Constable.23 Partendo dalie stesse premesse
e tenendo conto del livello di esecuzione dei dipinti del nostro gruppo, e inaccettabile pure
1'attribuzione a Bernardo Bellotto, com'e stato fatto nel caso dei quadri di Ascoli Piceno e di
Arkhangelskoe.

19. Questo sembra riguardare la serie di Karlsruhe, cf. sopra la nota 13.

20. II parere del Constable viene menzionato nel catalogo di Lauts, op. cii., p. 72.

21. A. Morassi,,,Anticipazione per il vedutista Jacopo Fabris," Arie Venela, XX, 1966, pp. 279 — 281.

22. R. Pallucchini, Appunti per il vedulismo veneziano, op. cii., pp. 148 —152.

23. L'opinione di Giuseppe Fiocco e ci tata dal Constable sotto le posizioniriguardanti i dipinti del Museo di Prado; cf. i numer\-
del catalogo nella sua monografia su Canal, riportati sopra nelle note 11 e 14.

37
 
Annotationen