Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
DI GIO; ANDREA BORBONI. *|
pure qualchegran riuscita o di vn Pindaro, o di vn Pla-
tone , o di vn Ambrogio * Cosi Baccio ancor da fan-
ciullo^iede chiari rontraiTegnidiquel valore a cui giuri,
se ; quindi è •>che i Pontefici , i Prencipi Italiani, i Re di
Francia } e d' Inghilterra fecero a gara per irauere i lauo-
ri del suo /carpello . E perche è propietà della Virtù il di-
uenir maggiore allhorche vien lodata , Virtus laudata
crefctt i si auanzò talmente quella di Baccio cotanto sti-
mata dai Prencipi 3 e Regi; che egli vn giorno si vanrò di
volere non solamente vguagliare jma superare ancora»*
il Laoconte di Roma, che è vn prodigio della Scoltura_j,
Non furono gettate ai vento sjmiglianti parole ; poiché
Leon Decimo gli comandò che si mettesse ali impresa ,
diuisando seco llesTo di farne poscia vn donatiuo al Ro
d'Inghilterra . Accrebbenuoui (limoli di gloria all'Ar-
tefice, il comandamento del Papa; onde si pose ali opra,
escolpi vno de putti di Laoconte, accerchiato dal Serpe
con iniitatione tale ; che gl'Intendenti dell Arte veduto-
lo si partirono, senza sapere riscernere il ritratto dallO-
riginale. La morte rntantoinuidiosà forsè di vn si grande
stupore , col torre la vita! a Leon Decimo , fece ca-
der di mano ali Artefice li /carpelli jonde refiò l'Opra-,
imperfetta . Immaginateui i tripudi], le danze i e i pro-
verbi] de'Competitori • Insommadrca chi vucle : I Var
Itnihuomini allhorche perdono i Prencipi,loro Mecena-
ti, sono cornei Nauiganti allhorche perdono la Tramon-
tana,reslano in preda alla tempesta,ealleagitationi mos-
se loro dalli Emoli. L'Elitropio chiude tutto il bellodel-
Ic sue fo^lie>allhorche mirasi vedouo dell'aspetto del suo
nobil Pianeta ; eT huomo virtuoso 5 quando.resta priuo
del
 
Annotationen